• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 21 Maggio
    Trending
    • Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta
    • Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche
    • InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori
    • Diasorin si evolve e si digitalizza con Atlantic Technologies
    • Umanesimo Digitale e Sanità: umanizzare le cure con la tecnologia
    • Le Malattie Croniche Stanno Uccidendo Prematuramente gli Italiani – Possiamo Fermarlo?
    • Patologie croniche: qualcosa sta per cambiare nella gestione dei pazienti
    • AI Week 2025: il grande debutto dell’healthcare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Farmaè Group: nuovi modelli di business al centro della prima Convention aziendale

    Farmaè Group: nuovi modelli di business al centro della prima Convention aziendale

    By Redazione BitMAT11 Agosto 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La piattaforma attiva in Italia nei settori healthcare, beauty e wellness ha organizzato la sua prima Convention aziendale di Gruppo dal titolo “L’evoluzione del mercato e il nuovo comportamento d’acquisto del consumatore finale”

    Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè
    Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè

    Farmaè – società quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e piattaforma attiva in Italia nei settori healthcare, beauty e wellness – ha organizzato la prima Convention aziendale di Gruppo dal titolo «L’evoluzione del mercato e il nuovo comportamento d’acquisto del consumatore finale».

    La Convention si è svolta presso UNA Hotel di Lido di Camaiore ed ha rappresentato un’importante giornata di formazione e condivisione che ha visto, tra gli altri, la partecipazione di importanti personalità del mondo accademico e imprenditoriale.

    Uno dei principali focus ha riguardato la competitività dei modelli di business con l’intervento del Professor Fernando G. Alberti, Direttore dell’Institute for Entrepreneurship and Competitiveness alla LIUC – Università Cattaneo e Institutes Council Leader e Affiliate Faculty member presso l’Institute for Strategy and Competitiveness alla Harvard Business School, nonché unico italiano a far parte della Hall of Fame della Harvard Business School. I suoi studi sulle imprese italiane e internazionali mostrano come le realtà competitive sono quelle che non solo riescono ad osservare e comprendere i trend di oggi ma ad anticipare quelli del futuro, costruendo su di essi i loro modelli di business. Un intervento ricco di spunti e di tanti esempi concreti che hanno portato il management del Gruppo ad avere una chiara prospettiva di quelle che sono le prossime sfide su cui misurarsi.

    La parola poi è passata a Google, per voce e conto di Niccolò Virno, Associate Account Manager Large Costumer Sales presso Google, che ha iniziato il suo intervento introducendo la consolidata partnership tra Google e Farmaè Group: una relazione solida e duratura che ha permesso di ottenere ottimi risultati nel corso degli anni. Il focus si è poi spostato sui risultati della ricerca “Me, My Health and I” che hanno mostrato l’evoluzione del comportamento del consumatore post Covid e delle sue nuove aspettative.

    Il terzo grande tema trattato nel corso della Convention è quello della “Augmented Reality” – Realtà Aumentata – con l’intervento di Mattia Salvi, tra i Top 100 Under 30 secondo la classifica di Forbes Italia e Co-Founder & CEO di Aryel – piattaforma fai-da-te per campagne di AR Marketing. Salvi ha spiegato come il concetto di realtà aumentata sia in grado di sovrapporre le informazioni digitali prodotte da un computer al mondo reale, offrendo opportunità uniche nel campo del marketing, in grado di cambiare il mondo della comunicazione off e online grazie alla phygital experience.

    Nel pomeriggio, insieme al Vice Presidente di Farmaè Spa Alberto Maglione, hanno preso la parola Chantal Pistelli McClelland, Riccardo Lapasin Zorzit e Marco Rossato, tre grandi sportivi accomunati dal fatto di convivere con deficit fisici che non hanno in alcun modo limitato il loro essere campioni nello sport e nella vita. Hanno raccontato le loro storie, regalando un importante momento di condivisione denso di emozioni per tutti i presenti.

    La giornata si è conclusa con l’intervento di Riccardo Iacometti, Founder e Amministratore Delegato di Farmaè, che ha così commentato: “Ringrazio tutti coloro che sono intervenuti portando il loro prezioso contributo alla prima convention di Farmaè Group, un momento di formazione e condivisione importantissimo per tutto il Top Management del Gruppo. Le testimonianze che abbiamo ascoltato ci fanno riflettere sull’importanza di avere il coraggio di cambiare e innovarci per restare al passo con un mondo che corre sempre più veloce. Sono orgoglioso del percorso di crescita che stiamo portando avanti: abbiamo risposto alle sfide di un mercato in costante trasformazione con un modello di business efficace, un ampliamento dell’offerta e costanti investimenti su tecnologia, logistica, marketing e risorse. Una strategia che ci ha portato a essere oggi un gruppo unico nel comparto della salute, benessere e bellezza in Italia e che continua a mettere al centro le persone. Ma sono anche profondamente consapevole che c’è ancora tanta strada da fare e dobbiamo intraprenderla proprio come il significato più profondo di questo appuntamento: tutto è possibile!”

    Farmaè Group
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025

    Diasorin si evolve e si digitalizza con Atlantic Technologies

    19 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Elisabetta Franchi: An Universal Symbol of Extravagance Design and Her Signature Fashion Borsa Franchi, Elisabetta

    20 Maggio 2025

    Sanità digitale e le sue potenzialità, secondo Fondazione Roche

    20 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.