• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»FarmacistaPiù 2022: il 7 giugno a Roma l’evento di presentazione

    FarmacistaPiù 2022: il 7 giugno a Roma l’evento di presentazione

    By Redazione BitMAT27 Maggio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con FarmacistaPiù 2022 prosegue il confronto sull’evoluzione professionale e sui nuovi modelli di continuità assistenziale

    FarmacistaPiù 2022

    Negli ultimi due anni la professione del farmacista è profondamente cambiata: l’emergenza pandemica ha fatto emergere nuove esigenze e criticità del Servizio Sanitario, a cui il farmacista ha saputo rispondere con elevati livelli di efficienza, apprezzati non soltanto dalla comunità, ma anche dalle Istituzioni. Il periodo di emergenza vissuto sul campo e gli ultimi mesi stanno portando la categoria a una riflessione sul futuro rilancio della sanità, con particolare riferimento ai nuovi modelli assistenziali basati sulla prossimità territoriale e sull’inevitabile evoluzione del ruolo professionale.

    Si rinnova, per questo, l’annuale appuntamento con FarmacistaPiù, il congresso dei farmacisti italiani, realizzato con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e Utifar e con l’organizzazione di Edra.

    Per conoscere il titolo della nona edizione, le modalità di svolgimento del congresso e approfondirne i nuovi contenuti, martedì 7 giugno alle ore 12.00 a Roma (Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, Via in Miranda 10) avrà luogo l’evento di presentazione dell’iniziativa alla presenza del Presidente del Congresso e di FOFI, l’On. Dott. Andrea Mandelli, del Dott. Marco Cossolo (Presidente Federfarma), del Sen. Dott. Luigi D’Ambrosio Lettieri (Presidente Fondazione Cannavò) e del Dott. Eugenio Leopardi (Presidente Utifar).

    “Abbiamo lavorato negli anni per consolidare il ruolo del farmacista come riferimento del SSN, affiancando sempre cittadini e pazienti, pur nelle complessità determinate dalle situazioni contingenti – afferma Andrea Mandelli, Presidente della FOFI e Presidente del Congresso 2022 -. FarmacistaPiù è sinonimo di aggiornamento e dibattito: con i colleghi definiremo le prospettive legate all’evoluzione professionale, con riferimento al nuovo ruolo del farmacista, attore indispensabile nell’assistenza di prossimità. L’appuntamento del 7 giugno p.v. sarà l’occasione per condividere i temi e gli obiettivi di questa importante nona edizione del Congresso”. 

    “L’esperienza della farmacia oggi è sempre più protagonista dell’evoluzione medico-scientifica: abbiamo confermato con maggior forza le nostre competenze, capacità, progetti e proposte, di cui parleremo durante la presentazione di FarmacistaPiù 2022. Appuntamento al 7 giugno p.v.” aggiunge il Presidente di Federfarma Marco Cossolo.

    Luigi D’Ambrosio Lettieri, Presidente di Fondazione Cannavò, sottolinea che “Nonostante la pandemia abbia evidenziato le lacune dei nostri sistemi sanitari, i farmacisti hanno dato dimostrazione di come la professione rappresenti la prima porta di ingresso del cittadino nella salute. È dunque nostro compito contribuire al rilancio della sanità territoriale con impegno e fiducia: FarmacistaPiù rappresenta, come ogni anno, un laboratorio di idee e confronto necessari per garantire alla professione di evolvere in sinergia e ridisegnare insieme nuovi modelli di assistenza”.

    “Utifar promuove FarmacistaPiù sin dalle prime edizioni: l’appuntamento annuale costituisce un momento di confronto indispensabile, alla luce delle continue evoluzioni professionali e delle mutate esigenze della società. I temi da affrontare sono tanti, ma con l’impegno e la resilienza che da sempre caratterizza la categoria siamo certi di poter contribuire al ridisegno dei nuovi strumenti di promozione della salute” conclude il Presidente di Utifar, Eugenio Leopardi.

    Per seguire l’evento in streaming: https://www.youtube.com/watch?v=OGGyOoTXMKk

    FarmacistaPiù 2022
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.