• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 6 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Esprinet supporta la Croce Rossa contro il coronavirus

    Esprinet supporta la Croce Rossa contro il coronavirus

    By Redazione BitMAT24 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Esprinet ha supportato il Comitato di Monza della Croce Rossa anche grazie ad una raccolta di donazioni tra i dipendenti delle società italiane del Gruppo

    croce rossa esprinet

    Esprinet, distributore di informatica ed elettronica di consumo, ha abbracciato la richiesta d’aiuto lanciata dal Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana impegnato nell’emergenza Coronavirus.

    L’azienda, con sede in Brianza, interviene infatti a supporto dell’emergenza sanitaria che ha colpito il Paese, agendo direttamente sul proprio territorio di appartenenza. Esprinet ha infatti stanziato dei fondi che serviranno per delle donazioni per sostenere l’emergenza Coronavirus, iniziando con un contributo alla Croce Rossa di Monza.

    Esprinet ha deciso di donare un’ambulanza attrezzata e quei presidi da campo e di sicurezza personale utilizzati quotidianamente dagli operatori della Croce Rossa impegnati nell’emergenza Covid-19.

    L’azienda ha coinvolto in questa iniziativa anche tutti i suoi dipendenti. Le circa 800 persone che ogni giorno lavorano per le società italiane del Gruppo sono scese in campo, dimostrando la loro generosità attraverso una raccolta fondi. Fino al 25 marzo potranno scegliere se devolvere una giornata di lavoro, oppure effettuare una donazione libera a favore della CRI di Monza.

    La risposta è stata molto positiva. La raccolta, ancora in corso, vede la partecipazione di tutti i dipendenti, dagli impiegati delle diverse sedi, al personale di magazzino e dei punti vendita, fino alle prime linee: ad oggi circa il 70% dei partecipanti ha deciso di devolvere una giornata di lavoro per sostenere le attività della Croce Rossa monzese.

    “Il Gruppo Esprinet vuole impegnarsi concretamente per combattere questa emergenza. Il nostro primo passo è stato fatto in Lombardia, territorio in cui la nostra azienda opera, insieme a Croce Rossa, organizzazione a cui siamo molto vicini”, ha commentato Maurizio Rota, Presidente del Gruppo Esprinet. “Siamo molto orgogliosi dell’appoggio che abbiamo ricevuto dai nostri dipendenti, che, devolvendo parte del loro stipendio, sono con noi in prima linea in questa battaglia”.

    “Possiamo solo dirvi grazie – commenta Dario Funaro, presidente del Comitato di Monza della Croce Rossa Italiana -. Questa bontà ci commuove e speriamo che altri imprenditori lungimiranti e generosi seguano l’esempio avviato da Esprinet SpA. Quello che ci dà la forza di andare avanti in questa battaglia, che da oltre un mese ci vede impegnati su più fronti, è proprio la riconoscenza delle persone. Sapere che un lavoratore ci regala una sua giornata di lavoro ci ripaga di fatica, sacrificio e quel sentimento di paura che, naturalmente, è presente in tutti noi”.

    coronavirus Croce Rossa Italiana Esprinet
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.