• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Epy-Go informa sull’Epilessia

    Epy-Go informa sull’Epilessia

    By Redazione BitMAT23 Ottobre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Epy-Go vince la prima edizione dell’hackathon Epi Hack, per informare le persone sull’epilessia grazie a nuove soluzioni tecnologiche

    Epy-Go informa sull’Epilessia

    Il progetto Epy-Go ha vinto la prima edizione dell’hackathon Epi Hack, per informare le persone sull’epilessita grazie a nuove soluzioni tecnologiche.

    Gli scorsi 19-20 ottobre alla Leopolda di Firenze, al Forum Sistema Salute 2023 è andata in scena la prima edizione dell’hackathon “Epi Hack”. Una sfida per sensibilizzare giovani, studenti universitari e non solo sul tema dell’epilessia e invitarli a sviluppare soluzioni tecnologiche e innovative per affrontare le sfide che presenta questa patologia. Due i grandi temi lanciate da Epi Hack: come abbattere lo stigma della malattia? E come essere al fianco delle persone affette nei momenti di crisi?

    Il premio è stato assegnato al gruppo Athena con il progetto “Epy-Go”: l’idea di realizzare video interattivi, quiz, informazioni tramite qr code e un apposito braccialetto per informare la popolazione sulla malattia, educarla su come intervenire in caso di crisi epilettica e combattere così l’imprevedibilità e la discriminazione.

    Seconda posizione per Brain Tech Visionaries, con il progetto EpiLens.

    Terzo classificato New Path con il progetto Heppy+. 

    Otto squadre hanno lavorato inizialmente per sviluppare innovazioni a vantaggio della comunità delle persone con epilessia. I sei team finalisti, nel contesto della Stazione Leopolda, hanno poi affinato la propria idea, definendo anche un business model.
    L’hackathon rientra tra le iniziative del Forum, organizzato da Koncept, con una finalità educativa e con l’intento di stimolare soluzioni digitali e di intelligenza artificiale, frutto della freschezza dei concorrenti, perlopiù giovani.

    Epy-Go informa sull’Epilessia“Gestire e curare persone affette da epilessia passa non solo da cure specifiche, come il trattamento farmacologico o di altro tipo, ma anche dal supporto per una consapevolezza giusta dei bisogni che le persone hanno – afferma Michela Procaccini, Direttore Medico Italia Angelini Pharma -. Serve far capire cosa l’epilessia comporta nella quotidianità. Un problema che permea tutti i momenti della vita di queste persone. Nei giovani è una questione fondamentale. Veicolare messaggi corretti è fondamentale per tutti. Il paziente chiede di essere percepito come persona, questo è il grande bisogno inevaso“.

    Angelini Pharma epilessia Epy-Go Forum Sistema Salute 2023 gruppo Athena
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.