• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Engineering è tra gli aggiudicatari dei 4 Lotti Applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale

    Engineering è tra gli aggiudicatari dei 4 Lotti Applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale

    By Redazione BitMAT3 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Engineering affiancherà Enti e organi nazionali e regionali afferenti al SSN nel realizzare servizi digitali con tecnologie all’avanguardia, inclusivi, sostenibili e disegnati sulla centralità del paziente

    Maximo Ibarra, CEO di Engineering
    Maximo Ibarra, CEO di Engineering

    Engineering, specialista italiano nei processi di trasformazione digitale per PA e imprese, è tra gli aggiudicatari dei 4 Lotti Applicativi del primo Accordo Quadro Consip sulla Sanità Digitale relativo ai sistemi informativi clinico-assistenziali per le Pubbliche Amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale.

    Il Gruppo Engineering è capogruppo del RTI formata da Leonardo S.p.A., Postel S.p.A., Consorzio CONSIS, IBM Italia S.p.A., GE Medical Systems Italia S.p.A., che permetterà a Enti e organi di entità nazionale (come per esempio il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore di Sanità), a Enti e organi territoriali (come per esempio Regioni, Province, Aziende Sanitarie Locali) e a società partecipate “in house” di realizzare con tecnologie all’avanguardia servizi digitali innovativi, inclusivi, sostenibili e disegnati sulla centralità del paziente.

    L’Accordo Quadro mette a disposizione delle PA un ampio ventaglio di servizi professionali, selezionabili e modulabili secondo le necessità di ciascuna Amministrazione finalizzati a realizzare soluzioni di Cartella Clinica Elettronica e Telemedicina per la digitalizzazione dei processi clinico-assistenziali.

    Le Amministrazioni possono aderire in due modi: scegliere servizi con “condizioni tutte fissate”, oppure richiedere dei servizi accessori o delle condizioni personalizzate di erogazione dei servizi, riaprendo il confronto tra gli operatori che fanno parte dell’Accordo attraverso un “rilancio competitivo”.

    L’Accordo ha visto in questi giorni la pubblicazione dei primi rilanci competitivi

    Engineering è a capo di un RTI che è un polo di eccellenza di forte matrice nazionale e con una capillare presenza sul territorio, in grado di complementare, valorizzandole, le migliori competenze in ambito clinico-sanitario e diagnostico con le più avanzate strategie di Digital Transformation, Cybersecurity, Cloud e valorizzazione dei dati. Le PA saranno affiancate in modo totale ed ecosistemico nell’attivazione di servizi di sviluppo, manutenzione, conduzione applicativa e infrastrutturali, che potranno essere integrati e completati da servizi accessori innovativi. In particolare, le PA avranno la possibilità, per esempio, di effettuare evoluzioni digitali in ottica Cloud, di creare nuove applicazioni, venendo affiancate in tutte le fasi di disegno, sviluppo e installazione, oppure, grazie proprio ai servizi accessori, di richiedere la fornitura di prodotti e soluzioni di mercato.

    Grazie alle sue competenze tecnologiche e di processo, e ai suoi 1.000 professionisti già oggi impegnati nel digitalizzare e innovare i processi di oltre 150 clienti tra Aziende Sanitarie Locali, Regionali e Provinciali, Aziende Ospedaliere e Policlinici Universitari, Istituti di Ricerca, Engineering si conferma partner strategico per supportare le amministrazioni nell’implementare nuove modalità di assistenza e cura non soltanto per le esigenze emergenziali di salute, ma per una più efficace continuità ospedale-territorio.

    Engineering
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.