• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 19 Settembre
    Trending
    • Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI
    • Daisi&Ron: tecnologia e robotica al servizio degli anziani
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»Electrospider: prima consegna a settembre

    Electrospider: prima consegna a settembre

    By Laura Del Rosario24 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Electrospider, la biostampante 3D in grado di riprodurre tessuti umani, sarà utilizzata da un importante istituto ospedaliero e di ricerca medica italiano per riprodurre tessuti e cellule sui quali sperimentare nuovi farmaci e cure

    Electrospider - Solidworks

    SolidWorld Group, azienda a capo del Gruppo attivo nel settore delle tecnologie digitali tridimensionali, della stampa 3D industriale, dei servizi avanzati di stampa nel settore aerospaziale ed automobilistico, comunica che a settembre verrà consegnato il primo esemplare di Electrospider, biostampante 3D in grado di realizzare riproduzioni di cellule e tessuti umani con tecnologia additiva, la cui produzione in serie è stata comunicata a febbraio 2023.

    Un innovativo modello di stampante 3D sviluppato grazie alla collaborazione tra Bio3DPrinting, società del Gruppo SolidWorld, ed il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa.

    Ad acquistarla è uno dei maggiori centri ospedalieri e di ricerca medica italiano situato nel Nord Italia.

    Il punto di forza del modello di Electrospider venduto consiste nella capacità di stampare per la prima volta contemporaneamente la struttura di supporto al tessuto, in materiale biocompatibile, tramite la tecnica di elettrofilatura, con spessore nanometrico, e gli idrogel cellulari di diverse tipologie di cellule umane ottenute da sviluppo in vitro delle cellule del paziente, tramite estrusione contemporanea. Cellule che si svilupperanno sulla struttura tridimensionale creata, continuando nel frattempo ad alimentarsi grazie alla struttura dell’idrogel.

    La produzione della prima Electrospider è già stata avviata presso il polo tecnologico di SolidWorld Group a Barberino Tavarnelle, nei pressi di Firenze, dove opera la società Bio3DPrinting. La commessa relativa a questa prima consegna ha un valore economico totale di circa 650 mila euro, comprensivo della fornitura di una biostampante 3D e di altri servizi accessori aggiuntivi.

    Roberto Rizzo, fondatore e presidente di SolidWorld Group, ha dichiarato: “La collaborazione con un’eccellenza medica assoluta italiana, che ha notevolmente contribuito ai test della macchina, rappresenta un passo importante verso l’introduzione della biostampa 3D nel settore della ricerca medica avanzata. Si tratta di una tecnologia che raggruppa tutto il meglio dell’ingegneria biomedica Made in Italy: ricerca universitaria, impresa con forte predisposizione R&D e ricerca ospedaliera. Grazie alla collaborazione tra mondo universitario e imprenditoriale, siamo arrivati a questo grande risultato, un primato di portata internazionale che consentirà agli istituti medici di proseguire nella ricerca utilizzando nuovi strumenti all’avanguardia e di ultima generazione. Electrospider è la prima biostampante sul mercato mondiale che unisce la tecnologia estrusiva, con un filamento continuo di materiale di base, a quella di elettrofilatura, in grado di realizzare intrecci di fibre con diametri estremamente ridotti, tipicamente inferiori al micron, fino a pochi nanometri sui quali sviluppare i tessuti cellulari. Dal 2018 il Gruppo SolidWorld ha avviato importanti investimenti nel settore biomedicale che oggi finalmente si traducono in macchine all’avanguardia interamente coperte da brevetti internazionali e prodotte nelle nostre unità produttive”.

    Electrospider SolidWorld Group
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI

    19 Settembre 2025

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI

    19 Settembre 2025

    Daisi&Ron: tecnologia e robotica al servizio degli anziani

    19 Settembre 2025

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dati sanitari: una svolta rivoluzionaria con l’approvazione del DDL AI

    19 Settembre 2025

    Daisi&Ron: tecnologia e robotica al servizio degli anziani

    19 Settembre 2025

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.