• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»EIT Health stanzia oltre 1 milione di euro per la EIT Health RIS Innovation Call 2021

    EIT Health stanzia oltre 1 milione di euro per la EIT Health RIS Innovation Call 2021

    By Redazione BitMAT21 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per il terzo anno consecutivo, EIT Health lancia il bando EIT Health RIS Innovation Call con l’obiettivo di sostenere progetti innovativi e promettenti in ambito sanitario

    innovazione-tecnologie sanità

    L’obiettivo dell’annuale EIT Health RIS Innovation Call è supportare le innovazioni del settore sanitario sviluppate dai team di ricerca delle regioni più avanzate dell’Europa centro-orientale e meridionale e delle più promettenti startup italiane. Negli ultimi due anni sono stati stanziati fondi per 6 start-up in Romania e Slovenia, 4 in Italia, 3 in Portogallo e Croazia e 1 in Estonia, Slovacchia, Grecia, Repubblica Ceca, Lettonia e Lituania. Ogni progetto selezionato ha ricevuto finanziamenti, opportunità di mentoring e di matchmaking e l’accesso a un network di operatori sanitari europei accreditato per supportate l’attività di sviluppo delle soluzioni sanitarie innovative proposte.

    In Italia, i progetti finanziati negli ultimi due anni, tutti supportati dal Consorzio Arca, sono stati:

    • la soluzione di Big Data Software as a Service per supportare le fasi decisionali nella medicina di precisione realizzata da KAZAAM Lab srl e Università La Sapienza di Roma;
    • Il dosimetro FGD progettato da BlackCat Beyond srl e Università di Palermo;
    • Il dispositivo personalizzabile ANEURIS per il trattamento dell’aneurisma aortico addominale, realizzato con tecniche di manifattura additiva dalla start-up Amed (Advanced Medical Engineering Devices).

    “Quest’anno i sistemi e gli operatori sanitari di tutto il mondo hanno dovuto affrontare sfide molto impegnative a causa della pandemia di coronavirus e, purtroppo, sembra che questa situazione sia ben lungi dall’essere superata. Per questo adesso è ancora più importante sostenere nuove iniziative sanitarie rivoluzionarie e pionieristiche, che offrono nuove soluzioni e siano in grado di rendere il percorso di guarigione più efficace, oltre ad agevolare la vita dei pazienti e facilitare il lavoro di personale sanitario e professionisti del settore healthcare. Il nostro obiettivo è quello di sostenere la prossima generazione di innovatori per avviare nuove imprese emergenti nel panorama sanitario” ha dichiarato Mónika Tóth, EIT Health InnoStars RIS Programme Manager.

    Mentre nel 2019 il 33% dei progetti finanziati si concentrava su big data, soluzioni cloud, applicazioni e piattaforme mobilie, tale numero è salito al 44% nel 2020, una tendenza che va di pari passo con il trend globale, visto che gli operatori sanitari creano giornalmente un’ingente quantità di dati. Di conseguenza diventa sempre più necessario sviluppare soluzioni in grado di analizzare e interpretare questi dati e questa necessità diventa ancora più impellente durante una pandemia. L’anno scorso la metà dei team finanziati ha sviluppato nuove soluzioni in ambito sanitario, come i cerotti per il trattamento della psoriasi o il sistema di coltura cellulare 3D attivo per gli epatociti primari.

     

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.