• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 6 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»eHealth4all, tempo fino al 15 luglio per concorrere

    eHealth4all, tempo fino al 15 luglio per concorrere

    By Redazione BitMAT27 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nella nuova edizione del Premio eHealth4all cresce il peso attribuito alla replicabilità dei progetti ed alla loro capacità di mettere in rete i professionisti

    ehealth4all

    Nella nuova edizione del Premio eHealth4all cresce il peso attribuito alla replicabilità dei progetti ed alla loro capacità di mettere in rete i professionisti. La manifestazione ideata nel 2013 da ClubTi Milano e dedicata alla prevenzione con strumenti digitali, in questa V edizione pone l’accento sulla riforma della medicina territoriale, sul ruolo delle case della salute, delle farmacie e dell’assistenza di prossimità. Possono concorrere tutti i tipi di soluzione, dall’app al prototipo, dall’architettura che gestisce dati amministrativi ai sistemi che misurano parametri biologici da remoto o consentono televisite, telemonitoraggi, teleconsulti.

    I soggetti che desiderino partecipare –start-up, atenei, istituzioni, ospedali pubblici o privati – hanno tempo fino al 15 luglio per l’invio dei progetti. Entro il 15 settembre 2022 il comitato scientifico, composto da eminenti personalità nel mondo medico, delle professioni sanitarie, informatico, ingegneristico, legali, del notariato, dell’economia, della comunicazione valuterà i progetti. A fine mese ci sarà la presentazione pubblica dei finalisti: i candidati verranno monitorati tra ottobre 2022 e settembre 2023. La premiazione avverrà a ottobre 2023 in un evento di grande richiamo.

    Le iniziative verranno valutate in base a cinque aspetti: adattabilità ai progetti di gestione territoriale, includendo l’uso della telemedicina; innovatività, anche con utilizzo di aggiornata o nuova information technology; concretezza e facilità di misurazione; dimensione ed importanza; sostenibilità e replicabilità. Alla voce “gestione territoriale e telemedicina” compare il concetto di “prossimità”, e il giudizio del comitato tecnico-scientifico si focalizzerà sulla necessità di garantire servizi vicini all’utente-paziente e sull’intensità del coinvolgimento di professionisti di team multidisciplinari. Aumenta il punteggio attribuito alla replicabilità, intesa come possibilità di applicare il progetto in contesti più ampi e di moltiplicarne gli utenti in base ai bisogni del bacino d’utenza a pari efficacia. Sparisce infine dopo otto anni il pur residuale peso attribuito al prestigio del proponente, non sempre in grado di garantire la realizzazione delle iniziative.

    Vai al bando CLICCANDO QUI.

    eHealth4all 2022
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.