• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 19 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Due nuovi robot ortopedici per l’Ospedale Koelliker

    Due nuovi robot ortopedici per l’Ospedale Koelliker

    By Redazione BitMAT15 Febbraio 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’Ospedale Koelliker è la prima struttura del Piemonte a contare su due nuovi robot ortopedici per la chirurgia protesica di anca e ginocchio

    L’Ospedale Koelliker sarà la prima struttura del Piemonte a poter contare su due nuovi robot ortopedici per la chirurgia protesica di anca e ginocchio, attualmente in uso nei migliori ospedali del mondo: MAKO e NAVIO.

    Da qualche giorno, infatti, le equipe ortopediche del dott. Andrea Losana e del dott. Gianmosè Oprandi utilizzano il robot MAKO per le protesi di anca e ginocchio. Mako è l’ultima frontiera dell’ortopedia robotica: un brevetto americano che consente ai chirurghi di personalizzare, a seconda del paziente, il posizionamento delle protesi al fine di ottenere risultati ottimali con un livello di accuratezza e riproducibilità difficilmente raggiungibili con la tecnologia tradizionale. Il robot Mako è estremamente preciso: partendo dalla TAC del paziente, il sistema produce un modello tridimensionale sul quale il chirurgo può decidere con la massima precisione i parametri dell’intervento.

    Presso l’Ospedale Koelliker è a disposizione delle equipe ortopediche anche NAVIO, un robot dotato di estrema precisione chirurgica che supporta il chirurgo in ogni fase dell’intervento di protesi di ginocchio. Il sistema robotico permette un’accurata realizzazione dell’intervento ricostruendo un’immagine 3D delle articolazioni, e definendo l’esatto posizionamento delle componenti protesiche.

    L’Ospedale Koelliker è diventato anche Centro di Formazione per la robotica NAVIO per il Sud Europa per gli ortopedici che vorranno acquisire le nuove tecniche. Grazie all’esperienza del dott. Oprandi (Early adopter della robotika Navio), l’Ospedale Koelliker si pone come vero e proprio riferimento a livello internazionale per la chirurgia robotica ortopedica.

    I due nuovi robot si aggiungono a quello già utilizzato dall’Equipe del dr. Massimo Brignolo, per la chirurgia protesica della spalla, effettuata tramite un sistema computerizzato di navigazione: attraverso un innovativo software, viene ricostruita una copia 3D della spalla del paziente e si stabilisce il tipo di protesi migliore e il suo posizionamento ottimale.

    Prosegue, dunque, spedito il percorso di crescita del Gruppo Koelliker che, a pochi giorni dall’annuncio della creazione della sua rete di Poliambulatori sul territorio, compie un altro importante passo nel percorso di crescita qualitativa delle cure offerte ai pazienti, confermandosi come struttura all’avanguardia tecnologica.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Losana e Oprandi: «Il futuro dell’ortopedia protesica è certamente la robotica che, in aiuto a noi medici, consente interventi più precisi e meno invasivi, garantendo al paziente minor rischio di complicazioni ed un recupero post operatorio più veloce».

    Per Guido Giubergia: «Vediamo con soddisfazione la crescita tecnologica e qualitativa dell’Ospedale Koelliker e confermiamo che la solidità finanziaria di Narval Investimenti consentirà di sostenere questo percorso di ricerca dell’eccellenza sanitaria offerta ai pazienti».

    Non ultimo, oggi, martedì 15 di febbraio 2022, dale ore 10 alle ore 13, nella via Koelliker (ex via Contratti) che costeggia l’Ospedale, sarà posizionato il Mako Mobile Center della Stryker. Il pubblico potrà entrare in una sala operatoria riprodotta a bordo del truck e assistere a una dimostrazione dal vivo e su osso finto della innovativa tecnologia Mako.
    Un’occasione unica per vedere all’opera il robot ortopedico.

    Mako NAVIO Ospedale Koelliker robot ortopedici
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.