• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 21 Agosto
    Trending
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Dottori.it acquisisce la maggioranza del capitale di Appocrate

    Dottori.it acquisisce la maggioranza del capitale di Appocrate

    By Redazione BitMAT16 Luglio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Appocrate è un’impresa innovativa che progetta e realizza soluzioni digitali per strutture sanitarie di medie e grandi dimensioni

    Dottori.it Appocrate

    Dottori.it  ha acquisito la maggioranza del capitale di Appocrate, impresa innovativa che progetta e realizza soluzioni digitali per strutture sanitarie di medie e grandi dimensioni.

    Appocrate nasce nel 2013 con lo scopo di creare degli strumenti capaci di rendere accessibili a tutti, i servizi delle strutture sanitarie ed aprire un canale di conversazione diretta tra l’ospedale, il medico ed il paziente, grazie all’intuizione dei suoi soci fondatori che continueranno all’interno di Appocrate a sviluppare nuove soluzioni e rispondere alle richieste dirette delle strutture sanitarie.

    Grazie al progetto Prenoting, piattaforma di prenotazione delle prestazioni sanitarie online via web, App e Totem, Appocrate porta efficienza nei processi organizzativi permettendo di far risparmiare alle grandi strutture tempo prezioso da dedicare ad attività a più alto valore aggiunto. Si tratta di una piattaforma web e app flessibile e adattabile ai sistemi gestionali di ogni ospedale, in grado di interfacciarsi direttamente con le agende di prenotazione e di esporre al pubblico disponibilità e prezzi degli esami, facilitando così l’esperienza di visita per i pazienti.

    “L’ingresso di dottori.it nella compagine societaria – dichiara Michele Maltese, Amministratore Unico di Appocrate – permetterà all’azienda di accelerare il percorso di digitalizzazione delle strutture sanitarie, mediante lo sviluppo di nuovi prodotti e l’ascolto diretto per rispondere meglio alla richiesta di soluzioni personalizzate. L’organizzazione di dottori.it permetterà di raggiungere tutti i potenziali clienti, ed il portale di dottori.it rappresenterà un ulteriore canale di accesso per il cittadino per poter fruire dei servizi dell’ospedale: dalla prenotazione della prestazione, al pagamento e check-in, al ritiro referti e visualizzazione della propria cartella clinica”.

    “Grazie alla collaborazione con Appocrate possiamo ampliare la nostra offerta e rispondere alle esigenze e ai bisogni anche di cliniche e aziende ospedaliere attraverso prodotti personalizzati e realizzati su misura per strutture di grandi dimensioni. – conclude Angelamaria Avino, Amministratore Delegato di dottori.it – Questo accordo ci permette inoltre di rafforzare anche la nostra offerta al paziente che avrà così un accesso ai servizi sanitari sempre più completo e in linea con le proprie esigenze.”

    acquisizione Appocrate Dottori.it
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.