• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Dedalus HealthCare, acquisizione in Germania

    Dedalus HealthCare, acquisizione in Germania

    By Redazione BitMAT25 Novembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ix.mid porterà in Dedalus una piattaforma di comunicazione completa per ospedali e laboratori

    Dedalus

    Dedalus HealthCare si rafforza con l’acquisizione di ix.mid, uno dei principali e più dinamici specialisti di sistemi di comunicazione per laboratori in Germania, Austria, Svizzera e Lussemburgo. Con oltre 20 anni di esperienza e 50 dipendenti, l’azienda di Colonia vanta uno straordinario know-how che potenzia ulteriormente la divisione Dedalus dedicata ai sistemi informativi di laboratorio, già rafforzata con l’acquisizione di OSM AG. L’offerta di Dedalus si arricchisce, infatti, di componenti di comunicazione per gli ospedali, con possibili utilizzi in altri settori. Ernst Münster e Georg Lichtenberg, fondatori di ix.mid, continueranno a far parte dell’azienda.

    Grazie alla soluzione principale ix.serv, il contributo del nuovo partner si basa principalmente sul portare all’interno dell’offerta Dedalus una piattaforma di comunicazione completa per ospedali e laboratori. Da diversi anni ix.serv si è affermato nel settore della chimica clinica, della microbiologia, dell’oncologia, della medicina trasfusionale e in ambito patologico. Il prodotto ix.connect, soluzione basata sul cloud, assicura una comunicazione veloce e sicura tra laboratori e medici e specialisti. In totale, oltre 500 ospedali, tra cui una dozzina di cliniche universitarie, e più di 3.000 studi medici utilizzano i prodotti altamente innovativi di ix.mid.

    “L’acquisizione di ix.mid è un forte passo in avanti nelle nostre ambizioni di crescita. Ci permetterà di espandere notevolmente la nostra presenza sui mercati laboratory IT nella regione DACH, sia negli ospedali pubblici che nel settore privato. Siamo sempre più in grado di offrire ai nostri clienti una diagnostica multidisciplinare proveniente da un’unica fonte e stiamo facendo un ulteriore passo avanti verso la nostra idea di networked care e del Continuum of Care”, commenta Andrea Fiumicelli, CEO del Gruppo Dedalus.

    “Dopo l’acquisizione di OSM AG, ci siamo interessati anche a ix.mid, un’azienda innovativa e flessibile di Colonia. Questa acquisizione ci permette di proseguire con determinazione nel nostro percorso di consolidamento delle soluzioni IT diagnostiche nel mercato DACH e di ampliare la nostra posizione di leader. Le soluzioni di ix.mid offrono a noi e ai nostri clienti soluzioni totalmente nuove, che ci consentono di sviluppare una piattaforma per lo scambio di dati, informazioni e conoscenze tra centri diagnostici, cliniche e medici privati. In questo modo, supportiamo tutte le parti coinvolte al fine di garantire ai pazienti un livello di assistenza sempre più elevato”, afferma Winfried Post, General Manager e Chairman del Management Board di Dedalus HealthCare in DACH, entusiasta di entrare a far parte nella famiglia Dedalus.

    “ix.mid ha già collaborato con OSM in passato, dal momento che entrambe le aziende facevano parte del gruppo OSM. È quindi stata una conseguenza logica il fatto che ora abbiamo intrapreso lo stesso percorso, rafforzando così l’offerta di Dedalus con le nostre competenze. Si può dire che due aziende così complementari non possono far altro che appartenere allo stesso gruppo. Siamo impazienti di cogliere le nuove opportunità che si presenteranno per Dedalus”, sottolineano Ernst Münster e Georg Lichtenberg.

    Per l’acquisizione Dedalus, azienda di cui Ardian, una delle principali società di investimento a livello globale, detiene una partecipazione di maggioranza, è stata supportata da KPMG per quanto riguarda la due diligence fiscale e contabile e da LOESCHNER in qualità di legal advisor.

    Dedalus Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.