• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 28 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»DaVinci Salute inaugura il servizio di medico dedicato

    DaVinci Salute inaugura il servizio di medico dedicato

    By Redazione BitMAT25 Ottobre 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un rinnovato impegno da parte di DaVinci Salute per migliorare la salute della persona che ora punta sulle aziende con un servizio in abbonamento

    DaVinci Salute

    DaVinci Salute – HealthTech scale-up italiana che si occupa di salute digitale – rinnova il suo impegno al servizio delle aziende per supportare il benessere fisico e mentale dei dipendenti e presenta il suo nuovo servizio di medico dedicato in abbonamento che le organizzazioni possono ora integrare nella propria offerta welfare. Aggiungendosi ai benefit tradizionali del welfare aziendale e a quelli di salute mentale da poco annunciati dalla stessa scale-up, l’offerta di DaVinci consente ai dipendenti di avere accesso senza limiti a un medico dedicato, oltre a poter beneficiare di servizi di prevenzione. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella strategia di DaVinci Salute volta a rendere la salute digitale più accessibile sia ai privati che alle aziende e risponde benissimo alle esigenze e sfide che i dipendenti aziendali si trovano a dover affrontare nella vita di tutti i giorni.

     “Il welfare aziendale sta suscitando un interesse sempre maggiore da parte delle aziende, non solo nell’ambito del tempo libero ma anche in quello di prevenzione e sanità con importanti risultati positivi in termini di miglioramento del legame con l’azienda, benessere fisico e mentale e produttività” afferma Stefano Casagrande, CEO & Co Founder di DaVinci Salute. “Siamo entusiasti di aggiungere un altro tassello per realizzare il nostro sogno di rendere la medicina primaria più accessibile, permettendo alle aziende di offrire ai dipendenti il nostro pionieristico servizio medico in abbonamento, che rivoluzionerà il concetto di benessere aziendale”. 

    Il nuovo servizio chat con medico in abbonamento è progettato per aiutare le aziende a promuovere la salute dei propri dipendenti in modo più efficace, offrendo loro un accesso immediato a medici dedicati e una serie di servizi innovativi direttamente sul loro smartphone. Gli abbonati potranno avvalersi di una chat illimitata con un medico personale e potranno consultare specialisti altamente qualificati dalle 8 alle 22, tutti i giorni. Questo garantisce risposte rapide alle domande sulla propria salute e un supporto continuativo.

    I vantaggi per le aziende includono:

    • Miglioramento del welfare aziendale: offrendo il servizio medico in abbonamento di DaVinci Salute, le aziende dimostrano una forte attenzione al benessere dei propri dipendenti, migliorando così l’attrattività del proprio pacchetto retributivo.
    • Assenza di interruzioni: i medici dedicati e i loro sostituti sono sempre disponibili per garantire assistenza continua, riducendo al minimo le interruzioni lavorative dovute a problemi di salute. Gli utenti possono iniziare una conversazione con il proprio medico dedicato semplicemente aprendo la sezione Chat all’interno dell’app. Il professionista fornirà quindi assistenza su tutte le problematiche di salute non urgenti (tra cui febbre, infezione delle alte vie respiratorie, infezione delle vie urinarie, dolore addominale, piccole ferite, problemi dermatologici lievi, etc.), oltre a rispondere a domande generali sul proprio stato di salute.
    • Accesso a medici esperti tutti i giorni dalle 8 alle 22: i dipendenti possono consultare medici altamente qualificati quando più ne hanno bisogno e in qualsiasi momento della giornata, dalle 8 alle 22, tramite il servizio di chat illimitata. Questo consente agli utenti di ricevere risposte alle proprie domande in tempo reale, rendendo l’assistenza immediata.
    • Comunicazione semplice ed efficiente: grazie a una chat ispirata alla messaggistica istantanea, i dipendenti possono inviare foto e allegati direttamente ai medici, consentendo loro di avere una visione completa delle situazioni e fornire un supporto più preciso.
    • Promozione della prevenzione con i servizi innovativi aggiuntivi: all’interno dell’app, sono stati introdotti una serie di servizi innovativi – grazie a collaborazioni con una rete di aziende leader nell’industria sanitaria – per consentire agli utenti di prendersi cura della propria salute direttamente dal loro smartphone. Questi includono la mappatura dei nei, tramite fotocamera, il monitoraggio della frequenza cardiaca e respiratoria attraverso selfie e molto altro ancora.

    Nello specifico, la mappatura dei nei, resa possibile dalla tecnologia firmata Skinive, permetterà agli utenti di monitorare le irregolarità della loro pelle in modo semplice e accurato. Anche se non sostituisce la diagnosi di un medico, questo servizio rappresenta un’importante risorsa per la prevenzione dermatologica. Con il monitoraggio di cuore, polmoni e stress, invece, tramite il software Caducy dell’azienda i-virtual, DaVinci Salute offre ai pazienti la possibilità di monitorare la frequenza cardiaca, la frequenza respiratoria, la variabilità del battito e il livello di stress. Questo servizio fornisce informazioni preziose per il benessere generale.

    Andrea Orani, CEO & Co-Founder di DaVinci Salute aggiunge “Con questa nuova offerta stiamo aggiungendo un importante tassello all’ecosistema di welfare aziendale: vogliamo infatti mettere a disposizione delle imprese di ogni dimensione un servizio personalizzato, che mette al centro la tutela fisica e mentale dei propri dipendenti, oltre al loro benessere generale. Dopo aver avviato con successo collaborazioni con aziende leader nel mondo delle utility e del noleggio auto, siamo felici di riscontrare un crescente interesse da parte delle imprese che incontriamo ogni giorno a investire in servizi in abbonamento. Continueremo a siglare nuovi accordi per estendere ulteriormente la copertura e offrire un accesso sempre più semplice e rapido al benessere dei dipendenti”.

     

    DaVinci Salute
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.