• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 26 Novembre
    Trending
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Da VETRYA e MedEA una clinica digitale polispecialistica

    Da VETRYA e MedEA una clinica digitale polispecialistica

    By Redazione BitMAT1 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    VETRYA e MedEA creano una clinica digitale polispecialistica basata su piattaforma digitale e dispositivi per la diagnostica avanzata

    Vetrya ha sottoscritto un accordo con la società MedEA per la creazione di una una clinica digitale polispecialistica: un vero e proprio ecosistema basato su piattaforma digitale e dispositivi per la diagnostica per healthcare 2.0.

    La soluzione costruisce un processo utile alla gestione della diagnostica in telemedicina e consulenza specialistica, abbattendo le barriere di accesso alle prestazioni sanitarie. Grazie a Vetrya, MedEA ed al proprio network di medici, vengono erogati esami specialistici in telemedicina in tutta Italia e decine di migliaia di consulti specialistici l’anno.

    Perché serve una clinica digitale polispecialistica

    Il progetto inaugurato opera mediante dispositivi governati da mobile app che assistono l’operatore durante l’esecuzione dell’esame, rendendolo semplice e affidabile.

    Dispositivi miniaturizzati semplici da utilizzare sono poi utilizzati per migliorare la compliance del paziente, stravolgendo completamente l’esperienza della diagnostica specialistica, come elettrocardiografi, holter cardiaci senza cavi per registrare il tracciato EGC, holter pressori senza cavi, dermatoscopi e molti altri.

    Inoltre, attraverso la centrale di refertazione in telemedicina con decine di specialisti, è possibile garantire qualità e refertazioni in real time.

    La soluzione risponde a una domanda sempre più viva di un’assistenza sanitaria territoriale e domiciliare, e si rivolge sia a professionisti sanitari che desiderino implementare la loro offerta con la “clinica digitale polispecialistica”, sia al privato cittadino che intenda monitorare parametri fisiologici o effettuare esami diagnostici ovunque ed in qualsiasi momento.

     

    Clinica Digitale Polispecialistica healthcare 2.0 MedEA Vetrya
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.