• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Da Medicalbox nuovi servizi per il welfare aziendale

    Da Medicalbox nuovi servizi per il welfare aziendale

    By Redazione BitMAT19 Marzo 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Non più solo prenotazioni online per visite e trattamenti ma anche servizi per migliorare il benessere del lavoratore e della sua famiglia

    Sono circa 102.500 gli utenti mensili raggiunti nel 2018 da Medicalbox, la prima startup italiana che si rivolge a tutte le piccole e grandi aziende nella gestione dell’healthcare.

    Creata nel 2014 da fratelli Francesco ed Edoardo Ruffolo, la startup parmigiana offre servizi di prenotazione online di visite e trattamenti con i migliori medici specialisti a un prezzo estremamente vantaggioso, consulenza medica privata a casa propria (Second opinion) o visite mediche ed esami diagnostici direttamente presso la sede aziendale (Clinica Mobile).

    Il tutto con una media di 44.530 prenotazioni al mese e la certezza di potersi rivolgere a una realtà che si sta consolidando anche nell’offerta nel marketplace dei servizi sanitari.

    Non solo visite specialistiche
    Solo nel primo semestre del 2017 l’offerta medica di Medicalbox contava, infatti, 4.090 medici specialisti che, nel 2018, sono arrivati a superare quota 4.500. Oggi è possibile fissare appuntamento 250 centri medici presenti in 46 città italiane.

    Ma uno dei tratti distintivi di MedicalBox è il fatto che la piattaforma consente di prenotare anche esami diagnostici quali radiografie, Tac, RMN ed ecografie.

    Inoltre, sempre in ottica di evoluzione, la startup sviluppa e amplia la sua offerta dando vita a una nuova piattaforma che affianca e integra i servizi di prenotazione online.

    Parliamo, in primis, di Health Education Events: eventi organizzati in azienda dedicati a specifiche tematiche come la gestione dello stress, l’educazione alimentare, l’equilibrio tra vita privata e lavoro. Studi e argomentazione sostenute da esperti per migliorare la condizione tra dipendente e il lavoro in azienda.

    Second Opinion: un servizio online dedicato ai pazienti che richiedono un approfondimento o un’opinione medica aggiuntiva su una diagnosi ricevuta o un trattamento prescritto.

    Clinica Mobile: una clinica mobile personalizzabile per le esigenze di tutte le aziende, una struttura medica di pronto intervento con la possibilità di sottoporre il dipendente a esami come analisi del sangue e visite diagnostiche come mammografia e risonanze.

    Comunicazione e Tutoring: elaborazione e condivisione del materiale informativo disponibile sempre, su tutti i canali aziendali dedicati e la presenza in azienda di un Counselor Welfare dedicato a supporto di tutti i dipendenti per misurare la customer satisfaction.

     

     

     

    Medicalbox Welfare aziendale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.