• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 15 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»D-Link presenta il kit all-in-one per lo screening della temperatura corporea

    D-Link presenta il kit all-in-one per lo screening della temperatura corporea

    By Redazione BitMAT8 Giugno 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La nuova DCS-9500T di D-Link dispone di un’ampia gamma di caratteristiche innovative per il rilevamento della temperatura superficiale della pelle

    D-Link

    D-Link, specialista in soluzioni di sorveglianza, ha annunciato il lancio della sua nuovissima telecamera per lo screening di gruppo della temperatura. La DCS-9500T è un kit smart per lo screening della febbre, completo di telecamera termografica a doppio obiettivo, calibratore a corpo nero e software di gestione.

    In concomitanza con gli sforzi in atto in tutto il mondo per monitorare lo sviluppo di COVID-19, la DCS-9500T combina la tecnologia di imaging termico con l’AI per identificare se una persona presenta temperature elevate e lancia automaticamente l’allarme nel caso in cui questa venga rilevata. Progettata specificamente per il monitoraggio di aree ampie e trafficate – come scuole, fabbriche, uffici, aeroporti o ospedali – la tecnologia fornisce un rapido rilevamento della temperatura superficiale della pelle per un massimo di 30 persone contemporaneamente con una precisione >0,3°C.

    Il dispositivo all-in-one per lo screening della febbre comprende una termocamera ad alta precisione con obiettivo termico grandangolare, oltre a un sensore termico microbolometro IRFPA 400×300 non raffreddato e ad alta risoluzione, che consente di ottenere immagini termiche nitidissime e risultati precisi quando si identificano soggetti con una temperatura elevata. Insieme al sensore di imaging ottico Full HD, la termocamera è in grado di creare eccezionali riprese di alta qualità che sovrappongono visioni sia termiche che ottiche in un’unica immagine.

    La DCS-9500T è dotata di un’esclusiva tecnologia basata sull’AI, che fornisce una precisione di grado medico in tempo reale di ±0,3°C, nonché di una tecnologia di riconoscimento facciale intuitiva, integrata nel software di gestione completo.

    La soluzione per lo screening della febbre è compatibile con ONVIF, il che ne facilita l’integrazione nei sistemi esistenti. Inoltre, la telecamera include il supporto PoE, rendendola ancora più flessibile per una facile installazione in spazi più ampi come università, aeroporti e ospedali.

    Le caratteristiche del Kit videocamera per lo screening di gruppo della temperatura DCS-9500T includono:

    • Rilevazione delle temperature di fino a 30 persone, misurate simultaneamente in tempo reale, in un raggio di 30m2
    • Doppio obiettivo con sensore termico ad alta risoluzione (400 x 300 pixel) e sensore CMOS Full HD (1920 x 1080 pixel)
    • Precisione della temperatura ±0,3°C
    • Allarme sonoro di avviso con 2 interfacce di uscita del segnale
    • Creazione di immagini istantanee con lettura della temperatura
    • Riconoscimento facciale
    • Segnali acustici diversi per differenziare i soggetti sconosciuti dalle persone conosciute (a fronte di un database precaricato)
    • Possibilità di impostare un intervallo di temperature da rilevare
    • Ricerche per temperatura
    • Possibilità di gestire fino a 32 telecamere tramite software

    D-Link screening temperatura corporea
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.