• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 15 Ottobre
    Trending
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    Updated:1 Luglio 2025

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    By Redazione BitMAT30 Giugno 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ideata da Dedalus e LOINC Italia -IIT CNR, D-LARA è l’assistente intelligente che trasforma le codifiche dei singoli laboratori in un codice internazionale detto LOINC

    D-LARA

    L’Intelligenza Artificiale scende ancora in campo, con tutto il suo potenziale, per semplificare la gestione dei dati sanitari.
    Dedalus, primo operatore nei sistemi informativi clinico-sanitari in Europa, durante il forum di FIASO sull’intelligenza artificiale per il futuro della sanità a cui ha preso parte Vincenzo Giannattasio Dell’Isola, AD di Dedalus Italia, ha presentato, tra le varie soluzioni AI-based che hanno sviluppato, D-LARA, un assistente intelligente, co-creato con LOINC Italia – IIT CNR, con l’obiettivo di garantire la corretta codifica secondo standard internazionali dei dati clinici, indispensabile premessa per una effettiva interoperabilità nei sistemi sanitari.

    Caratteristiche di D-LARA

    Automatizzare il mapping dalle terminologie, con le quali si identificano patologie, diagnosi e processi clinici, dal linguaggio locale dei singoli ospedali agli standard internazionali, è fondamentale per garantire la qualità del dato, che significa anche qualità della cura. Questo, inoltre, rappresenta un requisito del Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0.

    Grazie al modello D-LARA è possibile trasformare le codifiche dei singoli laboratori in un codice internazionale detto LOINC. Ciò garantisce di rendere più veloce il processo di interpretazione di tali codifiche, migliorarne la qualità e arrivare ad avere una documentazione clinica condivisibile tra diversi sistemi sanitari.

    In questo modo D-LARA supporta appieno le richieste provenienti dal Fascicolo Sanitario Elettronico e permette alle strutture ospedaliere di utilizzare in maniera più integrata gli standard di codifica usati a livello internazionale. Passaggio, questo, importante per avere dei processi clinici realmente digitali.

    Dichiarazioni

    “Il dato è pressoché inutile se non è usabile e interoperabile e in un contesto frammentato come quello italiano ed europeo è fondamentale creare una applicazione in grado di tradurre qualunque tipologia di informazione in un linguaggio standard condiviso: l’AI è integrata nativamente nei workflow clinici, con interfacce progettate secondo principi di human-centered design. Questo sistema non solo migliora la precisione, ma supporta anche aggiornamenti automatici e l’integrazione con altri standard rendendolo uno strumento unico per chiunque operi nel settore della gestione dei dati sanitari”, ha concluso Giannattasio Dell’Isola.

    Dedalus fascicolo sanitario elettronico (FSE) gestione dati intelligenza artificiale (AI) LOINC
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.