• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 10 Ottobre
    Trending
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    • Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
    • Il rischio in sanità, una sfida cruciale
    • Ascom e Vigilanza Group insieme per tutelare gli operatori sanitari
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    By Redazione BitMAT10 Ottobre 20252 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La collaborazione tra Cube Labs e IRCCS San Raffaele di Roma nasce per accelerare l’innovazione nelle Life Science

    Cube-Labs
    Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs

    Cube Labs, venture builder italiano quotato su EGM Pro specializzato nella creazione e sviluppo di spin-off accademici nell’ambito delle tecnologie sanitarie, e IRCCS San Raffaele di Roma annunciano la firma di un accordo di collaborazione per promuovere l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore Life Science.

    La partnership, di durata triennale e rinnovabile, è finalizzato ad accelerare la transizione bench-to-bedside, ovvero dalla ricerca di base alla pratica clinica, di alcune delle tecnologie già sviluppate o in fase di sviluppo dalle società controllate da Cube Labs. Le aree di collaborazione riguarderanno: attività di ricerca preclinica a supporto delle società di Cube Labs, attività di sperimentazione clinica e gestione degli studi, servizi di medicina digitale e valutazioni di intelligenza artificiale e studi su dispositivi diagnostici e IVD (dispositivi diagnostici in vitro).

    Dichiarazioni da Cube Labs e IRCCS San Raffaele di Roma

    “Siamo orgogliosi della firma di questo accordo con l’IRCCS San Raffaele, riconosciuto polo d’eccellenza, che segna l’inizio di una collaborazione strategica di grande rilevanza per il futuro dell’innovazione nel settore delle Scienze della Vita”, ha dichiarato Filippo Surace, CEO e fondatore di Cube Labs. “Le nostre società partecipate potranno avvalersi di competenze cliniche e infrastrutture di ricerca di altissimo livello, accelerando i loro percorsi di validazione e di ingresso sul mercato. Si tratta di un ulteriore passo in avanti nella nostra missione di trasformare la ricerca accademica in soluzioni sanitarie concrete e ad alto impatto per il Sistema Salute”.

    “Ritengo che la forza di questa intesa risieda nella visione condivisa e nell’obiettivo comune che ci guida e dà significato al nostro lavoro: il benessere dei pazienti”, ha dichiarato Prof. Ennio Tasciotti, Responsabile Area Ricerca Human Longevity Program dell’IRCCS San Raffaele di Roma. “La firma di questo accordo rappresenta l’inizio di un percorso che rafforzerà la capacità di tradurre idee e scoperte in soluzioni concrete, accelerando il passaggio dalla ricerca alla cura. Questo approccio è da sempre uno dei capisaldi della missione del San Raffaele, che coniuga eccellenza scientifica e assistenziale nella sua vocazione di centro di ricerca e cura a carattere scientifico”.

    Cube Labs IRCCS San Raffaele di Roma Life Science partnership
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Più Letti

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.