• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cube Labs e IBI insieme per le tecnologie healthcare

    Cube Labs e IBI insieme per le tecnologie healthcare

    By Redazione BitMAT4 Aprile 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Cube Labs e IBI, l’Istituto Biochimico Italiano G. Lorenzini Spa, sottoscrivono un accordo quadro nel segno delle tecnologie healthcare

    Foto di Tung Nguyen da Pixabay

    Cube Labs e IBI, l’Istituto Biochimico Italiano G. Lorenzini Spa, hanno sottoscritto un accordo quadro per lo sviluppo e la commercializzazione di tecnologie healthcare.

    La partnership consentirà a Cube Labs, venture builder italiano nel settore delle tecnologie healthcare, di fare un importante passo verso il mercato, accelerando i processi di scale up di portfolio, e garantirà a IBI, una volta definiti specifici accordi di programma, la prelazione sulle attività di R&D, di sviluppo del business a livello nazionale e internazionale e per la commercializzazione e distribuzione dei prodotti legati a tecnologie e ricerche sviluppate dalle società controllate da Cube Labs. I diritti di proprietà intellettuale e industriale derivanti dall’esecuzione dell’accordo rimarranno in capo a Cube Labs.

    In particolare, sulla base di successive e approfondite analisi di fattibilità tecnica e specifici accordi commerciali da concordare nel corso dei prossimi 24 mesi, l’azienda biofarmaceutica internazionale che produce medicinali iniettabili in ambiente sterile opererà come partner strategico industriale per le società controllate da Cube Labs che saranno individuate volta per volta dalle parti.

    IBI è entrata nel capitale sociale di Cube Labs in occasione del processo di quotazione sul mercato EGM Pro, dove la Società ha esordito il 21 marzo scorso.

    Cube Labs e IBI“Siamo orgogliosi di iniziare questa collaborazione con una realtà prestigiosa come IBI Lorenzini, che ci consentirà di accelerare i nostri processi di trasferimento tecnologico dalla ricerca scientifica all’industria – dichiara il Dott. Filippo Surace, CEO e Fondatore di Cube Labs, e aggiunge – Si tratta di un ulteriore passo verso quello che è l’obiettivo ultimo di Cube Labs, ovvero trasformare la scienza accademica in soluzioni sanitarie globali di mercato”.

    A esprimere l’importanza della collaborazione è la Dott.ssa Camilla Borghese, AD e Presidente dell’Istituto Biochimico Italiano Giovanni Lorenzini: “IBI è orgogliosa e si sente fortemente impegnata in questa alleanza. Da più di cento anni la nostra missione è di offrire la nostra esperienza di sviluppo e di produzione di farmaci per fornire terapie mirate, efficaci e sicure ai pazienti. Siamo pronti a cogliere le sfide tecnologiche e scientifiche che si presenteranno con questa alleanza tra mondo scientifico, industriale ed economico”.

    accordo quadro biofarmaceutica Cube Labs Filippo Surace IBI Istituto Biochimico Italiano G. Lorenzini Spa tecnologie healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.