• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 16 Ottobre
    Trending
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    • Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza
    • Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala
    • La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Coronavirus: consegna a domicilio gratuita di farmaci e parafarmaci per tutti, nel mese di marzo, con LloydsFarmacia

    Coronavirus: consegna a domicilio gratuita di farmaci e parafarmaci per tutti, nel mese di marzo, con LloydsFarmacia

    By Redazione BitMAT4 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per tutto marzo, il servizio di consegna gratuita a domicilio sarà disponibile, presso 133 LloydsFarmacia a livello nazionale, insieme al servizio di ‘fast track’, dedicato a ‘saltare le code’ e a contribuire ad evitare affollamenti in farmacia

    LloydsFarmacia

    LloydsFarmacia ha attivato – in collaborazione con Bayer Italia – il servizio di consegna gratuita a domicilio di farmaci e parafarmaci, per tutti, per l’intero mese di marzo, presso 133 LloydsFarmacia nelle città di Bologna, Milano, Parma, Prato e Roma (elenco delle farmacie al LINK).

    Il servizio, operato dal provider Pharmap e rivolto a tutti coloro che lo desiderino, offre ai cittadini la possibilità di ricevere, direttamente a casa, farmaci e parafarmaci. Se desiderato, nei casi che lo necessitino, il servizio prevede anche il ritiro della ricetta, a cura di Pharmap, presso il proprio medico di medicina generale. I vettori dedicati alla consegna a domicilio sono tenuti a rispettare il protocollo igienico sanitario di protezione, che prevede azioni e dispositivi dedicati.

    Per l’attivazione del servizio, sarà sufficiente chiamare la LloydsFarmacia più vicina o utilizzare l’app Lloyds, procedendo poi con l’ordine o – a cura di Pharmap – il relativo ritiro della ricetta. La gratuità del servizio è riferita alle consegne garantite nelle fasce orarie predefinite, le consegne urgenti entro 1 ora rimangono a pagamento. I farmacisti LloydsFarmacia sono disponibili per ogni ulteriore informazione e chiarimento sul servizio, sulla sua gratuità e sulle modalità di accesso.

    L’iniziativa congiunta LloydsFarmacia-Bayer Italia rinnova ed estende a tutta la popolazione l’impegno condiviso, già offerto nei mesi invernali fra dicembre e febbraio, per tutti gli over 65 a sostegno delle fasce più fragili della cittadinanza.

    Oltre al servizio di consegna gratuita a domicilio, sarà attivo il servizio di ‘fast track’ che dà la possibilità di effettuare l’ordine tramite app Lloyds dedicata e di ritirarlo poi in farmacia, saltando la coda nel modo più rapido possibile e contribuendo ad evitare affollamenti nelle farmacie. Nelle 14 farmacie di Cremona – città nella quale la consegna a domicilio è stata temporaneamente sospesa dalla logistica di Pharmap – l’invito è ad utilizzare questo servizio di ‘fast track’, che continua ad essere disponibile, gratuitamente.

    consegna a domicilio coronavirus LloydsFarmacia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025

    Ospedale di Chivasso: tecnologia smart Vimar nella nuova ala

    14 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Stella, l’assistente basato su AI che aumenta l’efficienza

    14 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.