• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Componenti medicali anti-COVID prodotti in sole 48 ore: al via il progetto europeo imPURE

    Componenti medicali anti-COVID prodotti in sole 48 ore: al via il progetto europeo imPURE

    By Redazione BitMAT25 Novembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Finanziato dalla Commissione Europea, il progetto punta ad abbattere del 90% gli attuali tempi di produzione di mascherine e respiratori ottenuti mediante stampaggio a iniezione

    imPURE_warrant

    Warrant Hub  (Tinexta Group), società leader nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, annuncia che il 1° dicembre prende ufficialmente il via il progetto di ricerca europeo “imPURE – Injection Moulding Repurposing for Medical Supplies enabled by Additive Manufacturing”.

    imPURE ha ricevuto un contributo di circa 5,8 milioni di Euro dalla Commissione Europea e mira a trasformare le linee produttive di componenti medicali basate sullo stampaggio a iniezione, in particolare mascherine e respiratori. L’obiettivo è ridurre i tempi di produzione dalle tre settimane attuali a sole 48 ore, con un abbattimento del 90%. Sfruttando la tecnologia dell’Additive Manufacturing, imPURE si propone di sviluppare un nuovo concetto di produzione estremamente flessibile grazie all’utilizzo delle più rivoluzionarie soluzioni digitali quali sensoristica di nuova generazione, intelligenza artificiale, metodologie di virtualizzazione, logiche digital twin e di reverse engineering.

    imPURE è uno dei 23 progetti selezionati e finanziati nell’ambito del programma UE Horizon 2020 per fronteggiare le problematiche emerse con il dilagare della pandemia da COVID-19.

    Warrant Hub contribuisce all’iniziativa attraverso l’attività della sua European Funding Development (EFD) ed è responsabile delle attività di divulgazione scientifica e valorizzazione dei risultati, definizione del piano di business e creazione di un network tra progetti e piattaforme europee nell’ambito della stessa tematica di imPURE. La EFD è l’area ad alta specializzazione di Warrant Hub che supporta aziende ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale, nella partecipazione a progetti europei di Ricerca e Innovazione e nella loro gestione.

    “L’approvazione della Commissione Europea e l’avvio del progetto ci riempiono di orgoglio, in quanto testimoniano la capacità di Warrant Hub di dar vita a consorzi di partner di valore anche in un contesto caratterizzato da tempistiche molto stringenti come quelle imposte dall’impatto dell’emergenza COVID-19 che, naturalmente, tutti ci auguriamo possa cessare al più presto”, afferma Fiorenzo Bellelli, Amministratore Delegato di Warrant Hub.

    imPURE coinvolge complessivamente 19 partner di 8 diversi Paesi europei, coordinati dall’Università Tecnica di Atene nella persona del Prof. Costas Charitidis. Tra i partecipanti al progetto figurano le aziende italiane Sidam e Stil Gomma, che svilupperanno rispettivamente respiratori e mascherine, il Consorzio Biomedicale Di Mirandola, che sarà impegnato nell’organizzazione di eventi tematici, e la società Iungo, che implementerà l’infrastruttura informatica per la supply chain.

     

    imPURE Warrant Hub
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.