• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    By Redazione BitMAT17 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Promossa da AGENAS, la piattaforma è stata affidata alla società di progetto PNT Italia, con Cloudera come partner tecnologico principale e l’implementazione sul cloud pubblico di Amazon Web Services (AWS)

    Cloudera-logo

    Con un investimento strategico di 230 milioni di euro nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Italia sta realizzando la Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), un progetto rivoluzionario destinato a trasformare l’assistenza sanitaria nel Paese. La PNT introduce un modello innovativo volto a garantire un accesso equo alle cure, l’integrazione tra i servizi sanitari regionali e l’utilizzo avanzato dei dati per migliorare la qualità delle decisioni cliniche. Grazie alla collaborazione con Cloudera e AWS, la piattaforma consente di raccogliere, armonizzare e analizzare i dati sanitari su scala nazionale, ponendosi come pilastro della transizione digitale della sanità italiana.

    Promossa da AGENAS, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, la piattaforma è stata affidata alla società di progetto PNT Italia, costituita per il 60% da Engineering e per il 40% da Almaviva, attraverso un modello di collaborazione pubblico-privata che garantisce competenze tecniche avanzate e una gestione efficace delle risorse.

    Interfacciandosi con le infrastrutture regionali esistenti, la PNT valorizza gli investimenti già effettuati, promuovendo una maggiore integrazione tra i servizi sanitari regionali e migliorando la qualità e l’accesso alle cure per tutti i cittadini italiani.

    Dati sanitari standardizzati e sicuri con Cloudera

    Per concretizzare questa visione, PNT Italia ha scelto Cloudera come partner tecnologico principale e ha optato per l’implementazione sul cloud pubblico di Amazon Web Services (AWS). L’architettura open data lakehouse di Cloudera su AWS rappresenta una base tecnologica robusta per raccogliere, elaborare e analizzare i dati provenienti dalle 21 Infrastrutture Regionali di Telemedicina (IRT), garantendo interoperabilità, sicurezza e conformità alle normative sulla privacy.

    Un ruolo centrale è svolto da Cloudera DataFlow, che permette un trasferimento sicuro ed efficiente dei dati tra le diverse regioni, superando le sfide legate alla frammentazione dei sistemi sanitari locali. Grazie a funzionalità avanzate come machine learning e analisi predittive, la piattaforma genera insight preziosi per supportare decisioni informate e migliorare la qualità delle cure. Questa infrastruttura integrata assicura inoltre la standardizzazione dei processi e delle nomenclature, promuovendo una maggiore efficienza e collaborazione tra i servizi sanitari regionali.

    “Grazie a Cloudera su AWS, la Piattaforma Nazionale di Telemedicina sta promuovendo una trasformazione dell’assistenza sanitaria basata su dati e intelligenza artificiale, permettendoci di migliorare significativamente l’assistenza ai pazienti in tutta Italia. La nostra collaborazione con PNT Italia dimostra come le soluzioni data-driven siano fondamentali per costruire un sistema sanitario più efficiente, equo e orientato al futuro,” ha dichiarato Stefano Zema, Senior Technical Account Manager di Engineering.

    “Siamo orgogliosi di essere il partner tecnologico chiave per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina, un progetto che incarna la nostra visione di un mondo in cui i dati possono trasformare ogni settore. Grazie alla scalabilità e flessibilità di Cloudera su AWS, la PNT può gestire volumi massivi di dati sanitari in modo sicuro e conforme, abilitando analisi avanzate e applicazioni di intelligenza artificiale che miglioreranno concretamente la vita di milioni di cittadini italiani,” ha aggiunto Fabio Pascali, Regional Vice President Italy, Greece & Cyprus di Cloudera.

     

     

     

     

    Cloudera Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT)
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.