• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 30 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Chiesi entra in EIT Health per accelerare l’innovazione nel settore sanitario

    Chiesi entra in EIT Health per accelerare l’innovazione nel settore sanitario

    By Redazione BitMAT4 Aprile 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il Gruppo Chiesi entra a far parte di EIT Health, una rete dedicata alla promozione di un futuro più in salute per i cittadini europei

    Gruppo Chiesi

    Il Gruppo Chiesi, player attivo nel settore biofarmaceutico con sede a Parma e operante in 31 paesi, entra a far parte di EIT Health, una rete dedicata alla promozione di un futuro più in salute per i cittadini europei. Questa collaborazione sottolinea il forte impegno di entrambe le organizzazioni nell’innovazione del settore sanitario. Chiesi, ben conosciuta per il suo approccio orientato alla ricerca e riconosciuta come B Corporation certificata per il suo impegno sociale e ambientale, si allinea perfettamente con la missione di EIT Health.

    L’ampio portafoglio di Chiesi comprende aree terapeutiche che includono le malattie respiratorie, dai neonati agli adulti, le malattie rare e ultra-rare e le cure specialistiche. Entrando a far parte di EIT Health (la Knowledge Innovation Community dedicata al settore salute dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia – EIT – organismo dell’Unione Europea), Chiesi assume un ruolo di primo piano come partner industriale. Questa alleanza garantisce a Chiesi l’accesso a uno dei più vasti network europei, a ulteriori opportunità di finanziamento, a piattaforme di condivisione delle conoscenze e alla capacità di influenzare le politiche europee di innovazione sanitaria.

    Chiesi porta un approccio poliedrico all’innovazione sanitaria all’interno della rete EIT Health

    Con l’obiettivo di sfruttare un approccio terapeutico olistico per migliorare gli outcome dei pazienti, Chiesi condividerà anche la sua esperienza nelle soluzioni digitali integrate. Grazie alla sua presenza in più di 100 paesi, Chiesi offre una prospettiva globale e un network che favorisce la collaborazione e la conoscenza.

    “Siamo entusiasti di collaborare con EIT Health e il suo cluster locale InnoStars e di rafforzare i nostri legami all’interno dell’ecosistema europeo dell’innovazione”, ha dichiarato Fabrizio Conicella, Head of Center of Open Innovation Competence di Chiesi. “Questa partnership ci spinge a sfruttare la nostra profonda esperienza nel settore farmaceutico, nella salute digitale e nell’open innovation, ponendo le basi per progressi significativi nell’assistenza sanitaria sostenibile. Insieme, immaginiamo soluzioni pionieristiche che rispondano alle esigenze in continua evoluzione dei pazienti e dei sistemi sanitari, promuovendo un futuro più in salute per tutti”.

    La partnership tra Chiesi e EIT Health offre opportunità di collaborazione con oltre 120 istituzioni, aziende e università leader in tutta Europa, tra cui l’Università della Sorbona, GE Healthcare, Karolinska Institute e Philips. L’ecosistema delle start-up sanitarie italiane si sta rivelando uno dei più promettenti in Europa, con numerose storie di successo che emergono dal paese. La presenza di EIT Health in Italia, supportata da partner di rilievo internazionale tra i quali Synlab Italia e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, accelera ulteriormente la crescita e l’impatto dell’innovazione sanitaria nel Paese.

    “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Chiesi nel network EIT Health”, ha dichiarato Chiara Maiorino, Ecosystem Lead per l’Italia di EIT Health InnoStars. “Nell’ambito di questa collaborazione, lavoriamo per una visione condivisa di miglioramento dell’assistenza sanitaria in Italia e in Europa attraverso l’innovazione, con l’obiettivo finale di avere un impatto positivo significativo sulla società. Non vediamo l’ora di vedere i risultati fruttuosi della nostra nuova partnership”.

    EIT Health Gruppo Chiesi
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.