• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 12 Ottobre
    Trending
    • Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma
    • Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro
    • DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici
    • Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti
    • LILT Milano presenta la piattaforma digitale “Parliamone qui”
    • Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco
    • Il rischio in sanità, una sfida cruciale
    • Ascom e Vigilanza Group insieme per tutelare gli operatori sanitari
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Check Point Software Technologies: aggiornamenti sul mercato nero dei green pass falsi!

    Check Point Software Technologies: aggiornamenti sul mercato nero dei green pass falsi!

    By Redazione BitMAT28 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il mercato nero dei green pass falsi continua a regalare sorprese

    green pass kaspersky dati

    La divisione di threat intelligence di Check Point Software Technologies, Check Point Research, ha scoperto una nuova tecnica che viene utilizzata dai venditori di certificati di vaccino falsi. Molti di loro affermano di avere accesso al database europeo dei vaccinati, ma in realtà si tratta di un sito web fasullo.

    Liad Mizrachi, Security Expert di Check Point Software Technologies ha così commentato:

    “Mentre continuiamo a monitorare il mercato nero in cui vengono venduti falsi certificati di vaccino COVID-19, il team di Check Point Research (CPR) ha scoperto una nuova tecnica utilizzata dai venditori. Molti ora affermano erroneamente di avere accesso al sito web del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, che memorizza i dati delle persone vaccinate in tutta Europa. Sostengono di poter registrare gli acquirenti sul database ufficiale, così se qualcuno effettua un controllo, apparirà come una persona completamente vaccinata. I venditori inviano poi una documentazione falsa da un sito web fasullo del Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, che potrebbe convincere gli ignari agenti di frontiera o il personale del locale che una persona è davvero completamente vaccinata, il che chiaramente non è vero. Il nostro team CPR ha scoperto questo attraverso un URL incorporato in un codice QR, che mostra un link al falso database. Non solo le persone non vaccinate hanno un accesso facile ed economico a documenti falsi, ma questi documenti ora sembrano collegarsi a siti web dall’aspetto credibile, rendendo ancora più facile per i truffatori sfuggire alla rete. Finché non ci sarà una collaborazione internazionale tra i governi e un database globale comune e unificato per verificare i certificati legittimi, questo continuerà a causare problemi e a minare gli sforzi per controllare la pandemia”.

    Il raggio d’azione si espande a 29 paesi

    Il mercato nero dei certificati falsi si è diffuso coinvolgendo 29 paesi, nove dei quali sono new entry: Austria, Brasile, Lettonia, Lituania, Malta, Portogallo, Singapore, Thailandia ed Emirati Arabi Uniti. La lista completa dei paesi può essere consultata nell’appendice qui sotto.

    Il numero dei venditori aumenta di 10 volte e crescono anche i prezzi

    Il 10 agosto, CPR ha scoperto circa 1.000 venditori su Telegram. Ora, ha individuato 10.000 venditori che affermano di offrire certificati falsi di vaccinazione, segnalando un aumento di 10 volte superiore. A livello globale, invece i prezzi variano normalmente da 85 a 200 dollari americani per ogni certificato. In seguito all’annuncio di Biden sull’obbligo vaccinale, il prezzo negli Stati Uniti è raddoppiato, da 100 a 200 dollari.

    Il numero di abbonati ai gruppi Telegram è di 12 volte superiore

    I venditori di certificati falsi di vaccinazione si organizzano in gruppi Telegram. Prima dell’annuncio di Biden, CPR ha osservato gruppi con circa 25.000 iscritti. L’annuncio del presidente USA ha provocato un boom immediato nel numero di iscritti e seguaci, con alcuni gruppi che hanno raggiunto un picco di 300.000 persone.

    Check Point Software Technologies green pass falsi

    Check Point Software Technologies
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025

    Gli attacchi cyber alla sanità portano a una interruzione nell’assistenza ai pazienti

    9 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cube Labs sigla accordo di collaborazione con IRCCS San Raffaele di Roma

    10 Ottobre 2025

    Kiranet incontra gli studenti per parlare di formazione e futuro del lavoro

    10 Ottobre 2025

    DIGI Italia alla Pigiama Run 2025 di LILT: impegno concreto per i piccoli pazienti oncologici

    9 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.