• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»CBD: cos’è e quali sono i possibili benefici per la salute

    CBD: cos’è e quali sono i possibili benefici per la salute

    By Redazione BitMAT2 Marzo 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Si tratta di un fito-cannabinoide che viene attualmente utilizzato in molteplici ambiti, dalla nutraceutica passando per la cosmetica.

    CBD

    La canapa è una pianta che si trova adoperata all’interno delle culture di tutto il mondo oramai da millenni. Sono diversi i pregiudizi nei suoi confronti, nonostante ricerche mediche, molte ancora in corso, tendano a dimostrarne i benefici per la salute.

    In questo articolo ci concentriamo sul CBD, la componente della pianta che pare non provocare effetti di tipo psicotropo, e del perché si rivelerebbe interessante per il benessere psico-fisico della persona.

    CBD: di cosa parliamo

    Con il termine CBD o Cannabidiolo si fa riferimento a una molecola che viene estratta soprattutto dai fiori e dalle foglie della canapa, in particolare quella sativa: la sola varietà considerata sicura e legale secondo la legge italiana.

    Si tratta di un fito-cannabinoide che viene attualmente utilizzato in molteplici ambiti, dalla nutraceutica passando per la cosmetica. A differenza del THC, l’altra sostanza presente nella cannabis (questo il nome erboristico della pianta), non presenta un’azione inebriante.

    Sono tanti i prodotti a base di CBD e tra questi troviamo oli, gomme, estratti liquidi, capsule e compresse, caramelle, alimenti per cani, ognuno con concentrazioni variabili di tale componente.

    Una proposta alquanto variegata, dunque, e nella quale orientarsi può non essere semplice. In tal senso si rivela efficace consultare i consigli disponibili su miistercbd.com, un portale specializzato nella ricerca dei migliori marchi e rivenditori su internet che testa personalmente ogni singolo articolo a base di canapa, pubblicando di volta in volta recensioni e valutazioni.

    In questo modo scegliere più consapevolmente la soluzione più adatta alle proprie esigenze diventa maggiormente possibile.

    I presunti benefici del CBD

    Sono tanti i possibili benefici del Cannabidiolo per la salute, stando alle ricerche attualmente condotte, molte delle quali ancora in corso. Tra le proprietà più conclamate troviamo:

    • Il CBD si rivelerebbe utile a controllare il dolore e a migliorare l’umore, ottimizzando la funzione mentale.
    • Potenziali effetti antinfiammatori e analgesici.
    • Aiuterebbe a contrastare stati quali ansia, stress e depressione.
    • Tenderebbe a ridurre emicranie e cefalee.
    • Risulterebbe utile nel trattamento dell’insonnia e nei disturbi del sonno, dei quali soffre una parte importante della popolazione. Si rivelerebbe infatti efficace nel ripristino del ritmo circadiano, attraverso una regolazione della condizione sonno-veglia.

    Inoltre, stando ad alcuni studi il CBD, attraverso un coinvolgimento del sistema endocannabinoide, parrebbe un valido ausilio nei disturbi derivanti dall’uso di eroina, in patologie quali autismo, epilessia, demenza senile e secondo altre ricerche in alcuni casi di schizofrenia.

    In che modo agisce il CBD

    Il Cannabidiolo agisce stabilendo una connessione con il sistema endocannabinoide presente naturalmente negli esseri umani, non diversamente da quello immunitario o cardiocircolatorio.

    Quando il sistema endocannabinoide si trova sotto stress presenta effetti sfavorevoli di tipo fisico o psicologico.

    Le attuali ricerche hanno evidenziato come la diminuzione della sua attività influisca in particolare sui ritmi circadiani, portando alla mancanza di sonno e allo sviluppo di una condizione ansiogena.

    In tal senso il CBD parrebbe un valido aiuto in molteplici disturbi e patologie, a una condizione preliminare imprescindibile, tuttavia: quella che sia lavorato in maniera naturale e senza componenti sintetiche.

    Diversamente i danni sono potenzialmente importanti, in particolare per il fegato e qualora l’assunzione venisse effettuata da una donna in dolce attesa. Ecco perché scegliere prodotti il più possibile affidabili e sicuri diventa essenziale.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.