• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Carestream: nuovi prodotti e soluzioni per immagini diagnostico
    Tendenze

    Carestream: nuovi prodotti e soluzioni per immagini diagnostico

    Di Redazione BitMAT28 Febbraio 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    All’ECR 2023 (Congresso Europeo di Radiologia) Carestream accoglierà i propri ospiti allo stand X2 – 220

    ECR 2023 - Carestream

    Carestream Health, azienda attiva nei sistemi di imaging diagnostico, è tra i partecipanti dell’edizione 2023 del Congresso Europeo di Radiologia (ECR), il più grande appuntamento dedicato alla radiologia in Europa che si aprirà il 1° marzo a Vienna.

    Evidenziando i più recenti progressi tecnologici raggiunti nell’ambito della diagnostica per immagini, l’azienda presenterà la gamma di prodotti e soluzioni nuove ed esistenti che contribuiscono a migliorare l’acquisizione e l’elaborazione delle immagini, a potenziare il flusso di lavoro degli operatori sanitari, ad aumentare l’efficienza e a migliorare l’assistenza e l’esperienza dei pazienti.

    “Il nostro crescente portfolio di soluzioni di imaging medicale si basa su una profonda ricerca scientifica, integrata dall’ascolto delle sfide, degli obiettivi e dei feedback dei nostri clienti”, ha dichiarato Brian Calderbank, Global Marketing Director di Carestream. “Queste intuizioni guidano i nostri continui sforzi per sviluppare e fornire soluzioni che migliorano i risultati clinici, semplificano i workflow di imaging e riducono i costi, con vantaggi tangibili sia per i fornitori che per i pazienti”.

    Tra le numerose novità, ricordiamo:

    Il DRX-Evolution Plus System, la sala a raggi X digitale di Carestream che offre funzionalità e opzioni nuove per migliorare il comfort del paziente e il workflow, tra cui un piano d’appoggio piatto che consente di spostare i pazienti sul tavolo d’esame in modo più comodo e semplice. Inoltre, un nuovo vassoio di rotazione consente ai tecnici di cambiare l’orientamento del detettore all’interno del tavolo – eliminando la necessità di posizionarlo direttamente sotto il corpo del paziente – facendo risparmiare tempo ai radiografi e riducendo il rischio di far cadere il detettore.

    Il DRX-Revolution Mobile X Ray System, una “sala di imaging su ruote” potente e portatile dotata di funzioni che contribuiscono a snellire e migliorare il flusso di lavoro del radiologo e il comfort del paziente. Le caratteristiche includono una colonna collassabile per una migliore visibilità e freni e motori di azionamento più silenziosi.

    Una gamma più ampia di detettori DR, con due nuovi detettori con pixel di dimensione di 100 micron progettati per offrire immagini di qualità ottimale a un costo accessibile. I modelli Focus HD 35 e Focus HD 43 offrono alta risoluzione e definizione per una migliore qualità dell’immagine e sono dotati di uno scintillatore allo Iodurio di Cesio ideale per i pazienti pediatrici. Lux 35, il detettore wireless ergonomico, leggero e senza vetro, offre una risoluzione eccellente, migliori dettagli e una dose di esposizione ridotta rispetto ai detettori al gadolinio.

    Il detettore  DRX-LC, la nuova generazione di detettori per esami dei segmenti lunghi. Questo detettore acquisisce immagini di ossa lunghe e della colonna vertebrale con una singola esposizione, rendendolo ideale per l’imaging pediatrico. Inoltre offre la potenza di X-Factor e può essere condiviso con sale DRX, sistemi mobili e retroft.

    Il software ImageView, alimentato dal motore Eclipse, offre capacità di elaborazione delle immagini senza eguali. Eclipse utilizza algoritmi proprietari e intelligenza artificiale per amplificare il valore dell’intera catena di imaging. Le funzionalità di Imaging Intelligence e Workflow Intelligence aiutano a migliorare la chiarezza e la qualità delle immagini, a ottimizzare la dose e ad aumentare l’efficienza del flusso di lavoro.

    Il 2 marzo alle ore 12,30 Carestream trasmetterà in livestream un tour del suo stand all’ECR. Per partecipare, cliccare su questo link

    “Dalle sale radiografiche ricche di funzioni alle rivoluzionarie soluzioni di imaging mobile, da un’ampia gamma di detettori al software di imaging con intelligenza artificiale, il nostro portafoglio completo di soluzioni contribuisce a fornire un’eccellente assistenza ai pazienti, offrendo al contempo alle strutture la flessibilità di trovare la soluzione ottimale che soddisfi i loro specifici requisiti di flusso di lavoro e di budget”, ha aggiunto Calderbank.

    Carestream
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare