• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 10 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Cantieri Digitali MedTech: il primo “Ospedale Decentralizzato” chiude un round di investimento da 600mila euro

    Cantieri Digitali MedTech: il primo “Ospedale Decentralizzato” chiude un round di investimento da 600mila euro

    By Redazione BitMAT18 Febbraio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il venture builder della medicina a domicilio sta lavorando a un ecosistema in cui tutti i pazienti possano accedere a diagnostica e trattamenti di elevata qualità senza doversi recare fisicamente nelle strutture specializzate

    Ospedale decentralizzato

    Diventa sempre più concreto l’ambizioso progetto di Cantieri Digitali Medtech, il venture builder della medicina a domicilio: costruire il primo ospedale decentralizzato, ovvero un ecosistema in cui tutti i pazienti possano accedere a diagnostica e trattamenti medici di alta qualità direttamente dalla propria abitazione, senza la necessità di doversi recare fisicamente in una struttura ospedaliera. In un Paese in cui l’indice di vecchiaia è al 180% (dati Istat), questo modello è pensato per essere di supporto ai tanti anziani, disabili e persone con difficoltà deambulatorie, per i quali andare in ospedale può rivelarsi davvero complicato – oltre che per rispondere alle richieste di chi, nell’era dell’home delivery, vuole evitare di perdere tempo e denaro per spostamenti inutili.

    Forte di un eccezionale riscontro da parte dei pazienti finora serviti, Cantieri Digitali Medtech ha recentemente chiuso il suo primo round di investimento, raccogliendo 600mila euro da un pool di investitori di spicco nel mondo dell’innovazione e della sanità tra cui Seven Investments (che fa capo ad Angelo Mario Moratti), Rosario Bifulco (Sorin, Lottomatica, Humanitas, Fiat Group, DeA Capital), Heroes (il veicolo di Davide Dattoli Co-fondatore di Talent Garden e Francesco Fumagalli Co-fondatore di Koinos Capital), Victor Savevski (Chief Innovation Officer di Humanitas Healthcare) e NextUp. Ed è solo l’inizio: è previsto infatti per l’estate il lancio di un secondo e più massiccio round di investimento.

    Ma come funziona Cantieri Digitali Medtech? L’obiettivo, grazie alla collaborazione tra talenti dalle differenti expertise, è di elevare i professionisti della sanità a vere e proprie imprese digitali, fornendo loro strumenti di business a cui altrimenti difficilmente potrebbero avere accesso. La prima startup nata all’interno del venture builder è RX Home, il servizio di radiografie a domicilio, già operativo e in piena fase di crescita. Seguono, per ordine di sviluppo, Derma Help, il primo servizio di teledermoscopia disponibile direttamente in farmacia e nelle case dei pazienti e Denta Home, per igiene dentale e ribasatura protesi a domicilio e nelle RSA. Sono inoltre in fase di testing e costruzione altri due “reparti ospedalieri.

    Mattia Perroni
    Mattia Perroni

    “Ci siamo chiesti: se possiamo comodamente ordinare da casa qualsiasi cosa, perché non dovremmo prenotare online e ricevere a domicilio assistenza sanitaria (con tempi e costi ridotti)? Da qui nasce l’idea di Cantieri Digitali Medtech, una realtà unica nel nostro Paese” commenta Mattia Perroni, Founder di Cantieri Digitali Medtech. “Ad oggi ci concentriamo su alcune tipologie di servizi sanitari privati, ma i margini di sviluppo sono potenzialmente infiniti. La stessa sanità pubblica si sta orientando sempre più verso l’assistenza domiciliare e la telemedicina: quest’ultima già lo scorso Dicembre è entrata a pieno titolo nel Sistema Sanitario Nazionale. Pensiamo infatti che tutti i pazienti dovrebbero avere diritto a cure e trattamenti a casa propria, specialmente in caso abbiano difficoltà a deambulare. Crediamo che almeno il 50% degli accessi in ospedale sia evitabile. D’altra parte, a chi piace andare in ospedale 🙂 ?”

    A decretare il successo del modello di “ospedale decentralizzato” tra gli investitori e gli utenti contribuisce infatti la combinazione di una serie di fattori. Innanzitutto, una fetta significativa della popolazione preferirebbe evitare di recarsi in ospedale o, addirittura, è impossibilitata a farlo a causa di difficoltà motorie. La pandemia da Covid-19 ha poi reso evidente l’importanza di ridurre gli accessi in ospedale, per limitare il rischio di contrarre infezioni e sgravare il carico del sistema sanitario nazionale. Inoltre, il progresso tecnologico ha reso più semplice il trasporto dei macchinari necessari a fornire diagnostica e trattamenti dalla qualità ospedaliera. Infine, il modello è facilmente scalabile sull’intero territorio nazionale e potenzialmente all’interno dell’Unione Europea.

    “Abbiamo deciso di puntare su Cantieri Digitali Medtech perché crediamo che il progetto rappresenti il futuro prossimo della medicina, oltre che per l’importante impatto sociale insito nello stesso” conferma Gianmarco Mammì, CEO di Seven Investments. “L’obiettivo di costruire il primo ospedale decentralizzato italiano è di certo un progetto ambizioso ma crediamo che la visione dei founder, abbinata alla loro motivazione ed esperienza imprenditoriale, siano i giusti ingredienti per raggiungere questo obiettivo.”

    Cantieri Digitali MedTech ospedale decentralizzato
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.