• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 20 Novembre
    Trending
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Borsani (Deloitte): Global Health Summit, l’Italia si prepari a una grande occasione

    Borsani (Deloitte): Global Health Summit, l’Italia si prepari a una grande occasione

    By Redazione BitMAT22 Settembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Sanità e lotta al Covid-19 priorità dei leader del mondo durante il G20 del 2021

    Guido Borsani, Deloitte
    Guido Borsani, Deloitte

    «Nel 2021 il nostro Paese non solo sarà presidente di turno del G20, ma ospiterà anche il vertice mondiale sulla Salute: un’ottima notizia annunciata dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e subito confermata dal governo Conte. Una grande occasione per il nostro Paese che, nonostante alcune criticità, continua ad essere una delle eccellenze mondiali nell’ambito della sanità». Così Guido Borsani, Government & Public Services Industry Leader di Deloitte Italia, commenta l’annuncio secondo cui l’Italia ospiterà il Global Health Summit, un vertice globale sulla salute aperto ai leader di tutto il mondo che si terrà a ridosso del G20 a presidenza italiana.

    «L’Italia, dopo la Cina, è stato il primo Paese ad essere travolto dalla pandemia Covid-19. Un vero e proprio stress test per tutte le strutture e i professionisti della sanità che hanno lavorato nei mesi di emergenza: un evento tragico che, però, si sta trasformando in un’occasione per investire e ammodernare tutta la sanità», spiega Borsani. «Come evidenziato dal nostro report Digital transformation: Shaping the future of European healthcare, in Italia, ma anche nel resto d’Europa, il Covid-19 ha dato una spinta fortissima alla digitalizzazione della sanità. Una accelerazione senza precedenti di cui si continuerà a beneficiare anche dopo il Covid-19 e che potrebbe essere di importanza critica anche in possibili scenari futuri, in cui non si esclude la possibilità di nuove pandemie».

    Ostacolata dalla burocrazia e da una mentalità poco aperta all’innovazione, la digitalizzazione della sanità è uno dei grandi temi di cui si discuterà nel corso del Global Health Summit. Ma non il solo. «Come dimostra il nostro studio», dice Borsani, «l’Italia e tutta l’Europa, oltre a dover fronteggiare un’emergenza pandemica che non si è ancora conclusa, si trovano di fronte a processi di grande trasformazione – demografica e tecnologica – che dovranno imparare a governare dandosi delle linee guida strategiche. Riuscire a discutere di questi temi sarà una priorità per i leader del pianeta: senza una cooperazione efficace tra Stati sarà difficile sconfiggere la pandemia da nuovo Coronavirus e rilanciare l’economia globale. L’Italia, perciò, ha una grande occasione per fare emergere non solo le proprie eccellenze mediche e scientifiche, ma anche per far sentire la propria voce su uno dei grandi temi che dominerà l’agenda mondiale dei prossimi mesi, forse anni», conclude l’esperto di Deloitte.

    Deloitte Global Health Summit 2020
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.