• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 2 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Bayer sceglie Veeva Vault CRM e Veeva Open Data a livello globale
    Updated:22 Dicembre 2023

    Bayer sceglie Veeva Vault CRM e Veeva Open Data a livello globale

    By Redazione BitMAT20 Dicembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Bayer sarà tra le prime 20 aziende biofarmaceutiche a passare a Veeva Vault CRM in tutto il mondo, standardizzando al contempo i dati dei clienti globali con Veeva OpenData

    Bayer-Veeva Systems

    Veeva Systems annuncia che Bayer sarà tra le prime 20 aziende biofarmaceutiche a passare a Veeva Vault CRM in tutto il mondo, standardizzando al contempo i dati dei clienti globali con Veeva OpenData. Con il passaggio a Vault CRM, la nuova generazione di CRM per le scienze della vita, Bayer armonizza i reference data dei clienti per una maggiore efficienza e una continua innovazione nel futuro. Unificando i dati anagrafici globali, Bayer sarà in grado di sfruttare l’engagement guidato dall’intelligenza artificiale attraverso i diversi canali e le aree geografiche.

    “La partnership con Veeva ci fornisce le basi tecnologiche e di dati a lungo termine per ottenere la velocità e l’agilità necessarie per affrontare le complessità della medicina moderna”, afferma Patrick Moeller, global head of commercial IT and digital pharma di Bayer. “Vault CRM e Veeva OpenData sono essenziali per un engagement più preciso ed efficace dei clienti in ogni regione e area terapeutica”.

    Bayer si affida attualmente a Veeva CRM per guidare l’engagement omnicanale con gli operatori sanitari (HCP) e lanciare nuovi farmaci in oltre 80 Paesi. Bayer amplierà l’uso di Veeva OpenData per sostituire i dati di prodotti legacy con dei reference data dei clienti, coerenti e di alta qualità in tutto il mondo. Razionalizzando il proprio panorama di dati globale, Bayer potrà fornire dati più accurati e tempestivi ai team sul campo per servire meglio i propri clienti.

    “Bayer e Veeva hanno una partnership consolidata e continueranno a lavorare insieme per aiutare i team commerciali, della medica e di marketing a portare nuovi farmaci complessi sui mercati globali con velocità e precisione”, ha dichiarato Tom Schwenger, presidente e chief operating officer di Veeva. “Vault CRM e Veeva OpenData forniranno le basi per l’innovazione commerciale per guidare un engagement on-demand più efficace, espandendo le relazioni con gli operatori sanitari in tutto il mondo”.

    I manager di Bayer e di altre 20 aziende biofarmaceutiche hanno aperto il Veeva Commercial Summit, Europe di Madrid, condividendo come Vault CRM sia un fattore chiave per l’agilità commerciale, l’innovazione e la differenziazione futura. Vault CRM fa parte di Veeva Commercial Cloud, la base software per l’eccellenza commerciale. Veeva OpenData fa parte di Veeva Data Cloud, la moderna piattaforma di dati per l’industria life science che collega i dati commerciali e clinici per una maggiore precisione e velocità.

    Bayer Veeva OpenData Veeva Systems Veeva Vault CRM
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.