• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Bakel analizza la pelle con l’AI di Perfect Corp.

    Bakel analizza la pelle con l’AI di Perfect Corp.

    By Redazione BitMAT8 Marzo 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il dispositivo di Intelligenza Artificiale adottato da Bakel consente di creare report personalizzati sulla pelle e dare consigli di prodotti per gli acquirenti online.

    Bakel

    Anche il settore della bellezza sta sperimentando le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (AI). Perfect Corp., azienda di forniture di tecnologie AI e AR per moda e bellezza e sviluppatrice di soluzioni “Beautiful AI”, ha annunciato il rinnovo del suo rapporto pluriennale con Bakel. Il brand italiano di bellezza ha deciso di ampliare le proprie esperienze di AI introducendo la modalità “Widget” di analisi della pelle AI di Perfect Corp. sul proprio sito web, diventando il primo brand in Europa a utilizzare questa innovativa soluzione. Lo strumento rende la diffusione dell’analisi della pelle basata sull’intelligenza artificiale più semplice che mai. Dopo l’implementazione iniziale nel sito web italiano, Bakel intende espandere la tecnologia ad altri paesi.

    Il Nuovo Dispositivo Progettato per una Rapida Applicazione dell’Analisi della Pelle AI

    Dopo aver risposto a due domande riguardanti l’età e il tipo di pelle, la clientela di Bakel può accedere direttamente all’esperienza dell’Analisi della Pelle AI che rileva macchie, rughe, arrossamenti e compattezza della pelle, prima di consigliare i migliori prodotti per la cura della pelle da utilizzare.

    Questa soluzione versatile e facile da implementare consente a Bakel di sfruttare le potenzialità della tecnologia AI leader del settore. Tramite un punto di accesso Plug & Play sulla console di Perfect Corp. Console, il brand può scegliere facilmente l’albero decisionale in cui l’interfaccia utente e l’interfaccia utente sono già impostate.

    Come Eliminare le Barriere all’Ingresso con una Semplice Integrazione

    “L’innovazione e la ricerca sono sempre state al centro di Bakel e dei suoi prodotti, ed era più che ovvio utilizzare la tecnologia AI per migliorare l’esperienza clienti. Inoltre, l’integrazione della modalità widget AI è molto semplice e intuitiva“, ha dichiarato la Dott.ssa Raffaella Gregoris, Fondatrice e CEO di Bakel.

    “Il nuovo dispositivo “widget” per l’analisi della pelle AI è una facile integrazione per i brand e i rivenditori che desiderano consentire alla clientela di approfondire il loro percorso di cura della pelle, e di scoprire prodotti su misura per le loro problematiche individuali“, ha dichiarato Alice Chang, Fondatrice e CEO di Perfect Corp. “Questo strumento eliminerà tutte le barriere all’ingresso, rendendo la tecnologia veramente accessibile a tutti i brand, indipendentemente dalle loro dimensioni o dalle loro competenze tecniche”. Bakel è il primo brand europeo ad adottare questa soluzione innovativa e ci aspettiamo che molti altri lo seguano“.

    L’Innovativa Soluzione AI per l’Analisi della Pelle adottata da Bakel sarà al Cosmoprof di Bologna

    Rafaella Gregoris, Fondatrice e CEO di Bakel, parteciperà al seminario Cosmotalks “Quali sono le più importanti tendenze tecnologiche nel settore della bellezza“. In questa sessione, i relatori esploreranno l’uso della Realtà Aumentata nel settore della bellezza e il modo in cui l’AI sta contribuendo alla creazione dell’identità del brand, della diversità e dell’inclusione. In questo contesto, la Dott.ssa Gregoris presenterà la sua rivoluzionaria tecnologia 3D e illustrerà la necessità della tecnologia AI di Perfect Corp., per spiegare meglio il concetto e i suoi risultati sulla pelle.

    Il seminario si terrà presso il Centro Servizi di Cosmoprof Bologna, Venerdì 22 Marzo.

    Bakel bellezza intelligenza artificiale (AI) Perfect Corp. realtà aumentata
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.