• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 10 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Associazione scientifica per la sanità digitale (ASSD) cambia presidente

    Associazione scientifica per la sanità digitale (ASSD) cambia presidente

    By Redazione BitMAT27 Febbraio 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ASSD oggi riunisce un panorama molto ampio di Professioni che operano in ambito sanitario ed offre, alla Sanità del Paese, esperti e professionisti di alto profilo e profonda esperienza

    ASSD-Laura Patrucco
    Laura Patrucco, presidente ASSD

    Lo scorso dicembre, prematuramente, ci lasciava l’ideatore e fondatore di ASSD, l’ing. Gregorio Cosentino.

    Il “testimone”, di grande valore culturale e professionale, è stato consegnato dal Direttivo alla dr.ssa Laura Patrucco, già Vicepresidente di ASSD, che con grande spirito di servizio ed all’insegna della continuità morale e dello sviluppo organizzativo, è stata eletta Presidente, dall’Assemblea Soci dell’Associazione Scientifica Sanità Digitale.

    “Questa Presidenza è per me in primis un’eredità morale, che posso solo accogliere con tutto quel rispetto e devozione verso il suo Fondatore, l’Ing. Gregorio Cosentino, un Uomo dal profondo senso del valoriale e del rispetto, colui che mi ha accolta affiancandomi in un percorso di crescita personale e professionale, come un vero mentore.

    Un’eredità che posso solo onorare ogni giorno, impegnandomi affinché ASSD – Associazione Scientifica Sanità Digitale –  trovi continuità e proseguo per voce dei suoi Soci, in reciproca stima e fiducia, per realizzare quella sanità digitale pensata per la persona, valorizzando le innumerevoli competenze, professionalità e autorevolezze che caratterizzano ASSD. 

    Come Presidente eletto, ringrazio profondamente l’unanimità del Direttivo che mi ha sostenuta, continueremo insieme a sostenere ASSD, affinché possa proseguire la sua crescita e maturare nuovi modelli di valore del digitale stesso secondo etica, umanizzazione e con il consueto sguardo al femminile, confidando nel supporto di tutti coloro che vorranno continuare a crederci”.

    ASSD oggi riunisce un panorama molto ampio di Professioni che operano in ambito sanitario ed offre, alla Sanità del Paese, esperti e professionisti di alto profilo e profonda esperienza.

    Il sogno del suo Fondatore era che ASSD potesse rappresentare la “casa comune”, dove si parlasse il “lessico digitale” con una cultura interdisciplinare ed una spiccata attitudine inclusiva.

    Bene, possiamo serenamente affermare che l’eredità lasciata da Gregorio Cosentino rappresenta il suo sogno divenuto realtà!

    Alla presidente Laura Patrucco il prestigioso ed impegnativo compito di procedere verso lo sviluppo ed il potenziamento di questa splendida realtà.

     

    ASSD
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.