• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 18 Novembre
    Trending
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Ascom Healthcare Platform Solutions a Exposanità 2022

    Ascom Healthcare Platform Solutions a Exposanità 2022

    By Redazione BitMAT2 Maggio 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    I visitatori della fiera potranno immergersi nel mondo delle sofisticate soluzioni Ascom presso lo stand B13 Pad 31

    Ascom logo

    Torna a Bologna dall’11 al 13 maggio la 22a mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, luogo ideale in cui professionisti e aziende si confrontano in merito a competenze, soluzioni e tecnologie, per progettare il futuro della sanità italiana. Ascom sarà protagonista con Healthcare Platform Solutions, una piattaforma all’avanguardia, completa e ispirata dagli operatori sanitari, concepita per migliorare i workflow operativi in ospedale e nelle strutture assistenziali.

    Il settore, messo alla prova da questi due anni di pandemia che hanno acceso i riflettori come mai prima d’ora sulla necessità di perseguire il massimo livello di efficienza e sicurezza, oltre che di qualità delle prestazioni ai pazienti, è alla continua ricerca di soluzioni innovative ed efficaci nel ridurre carichi di lavoro e costi, permettendo al personale medico e assistenziale di dedicarsi ai pazienti.

    Francesco Deventi, Sales Director di Ascom UMS, spiega: “Con l’offerta – che ci rende unici sul mercato – di una piattaforma di soluzioni integrate all’avanguardia, intendiamo aiutare le aziende del settore a migliorare l’efficienza dell’operatività quotidiana, per assistere il paziente lungo tutto l’iter ospedaliero, partendo dall’intervento chirurgico per proseguire nell’iter post-operatorio e concludersi in reparto”.

    I visitatori dello stand B13 Pad 31 avranno l’occasione di immergersi in una riproduzione reale dell’ambiente ospedaliero, assistendo a simulazioni di gestione dei flussi di lavoro all’interno di una sala operatoria, di una terapia intensiva e di un reparto. In mostra, inoltre, la gamma completa di app in mobilità in grado di consentire maggior sicurezza per pazienti (anche domiciliati) e per lo staff ospedaliero e di contribuire all’ottimizzazione dei flussi di cura.

    “Il dialogo con i professionisti del mercato – aggiunge Deventi – ci ha ispirato la creazione di una piattaforma completa e integrata, con cui aiutiamo le strutture a colmare importanti lacune informative digitali, fornendo loro gli strumenti per collegare diversi sistemi all’interno di una singola piattaforma per una gestione più efficiente di risorse e dati, resi disponibili sempre per la persona giusta e al momento più idoneo”.

    Tra le soluzioni in mostra a Exposanità 2022 Ascom presenterà: Telligence, la nuova generazione dei sistemi di chiamata infermiere; Digistat, la soluzione software modulare per la raccolta dettagliata dei parametri vitali e la gestione dei dati dei pazienti in aree critiche ospedaliere; TeleCARE IP, l’innovativa soluzione di chiamata infermiere, gestione di allarmi e allontanamento wireless pensata per il settore dell’assistenza a lungo termine; l’ampia gamma di soluzioni di Mobility sviluppate per migliorare i workflow operativi anche in mobilità.

    In aggiunta, i visitatori avranno modo di scoprire come la nuovissima piattaforma Ofèlia per la supervisione e ottimizzazione della gestione di tutti i tipi di allarmi in contesti critici, appena lanciata sul mercato, trova ideale applicazione anche in ambito sanitario.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    Tra le soluzioni in mostra a Exposanità 2022 Ascom presenterà: Telligence, la nuova generazione dei sistemi di chiamata infermiere; Digistat, la soluzione software modulare per la raccolta dettagliata dei parametri vitali e la gestione dei dati dei pazienti in aree critiche ospedaliere; TeleCARE IP, l’innovativa soluzione di chiamata infermiere, gestione di allarmi e allontanamento wireless pensata per il settore dell’assistenza a lungo termine; l’ampia gamma di soluzioni di Mobility sviluppate per migliorare i workflow operativi anche in mobilità.

     

    In aggiunta, i visitatori avranno modo di scoprire come la nuovissima piattaforma Ofèlia per la supervisione e ottimizzazione della gestione di tutti i tipi di allarmi in contesti critici, appena lanciata sul mercato, trova ideale applicazione anche in ambito sanitario.

     

    Per ulteriori informazioni visitare: https://www.ascom.com/it/notizie/events/it-events/exposanita-2022

    Ascom Exposanità 2022
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025

    FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.