• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 6 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»App per tenersi in forma da casa: quali sono le migliori?

    App per tenersi in forma da casa: quali sono le migliori?

    By Redazione BitMAT19 Ottobre 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Ecco le migliori app per allenarsi da casa

    Da diverso tempo a questa parte, complici diversi fattori, sono aumentate tantissimo le persone che decidono di allenarsi a casa. Questa scelta permette di sperimentare diversi vantaggi. Innanzitutto, si risparmia tempo. Dedicarsi ai workout direttamente nel proprio salotto o in camera vuol dire non doversi mettere in macchina e, magari, passare diverse decine di minuti nel traffico. Inoltre, quando ci si allena a casa è possibile tenere sotto controllo una problematica molto diffusa, ossia quella dell’ansia da prestazione.

    Per intercettare nel migliore dei modi questa tendenza, è fondamentale scegliere le app giuste. Nei nostri smartphone c’è davvero un mondo e, tra app che spiegano come scommettere sul calcio e altre che, invece, sono dedicate alle migliori offerte per fare shopping online, trovano posto anche ausili web per allenarsi tra le mura di casa. Se stai cercando qualche consiglio pratico in merito, nelle prossime righe abbiamo elencato alcune app tra le più apprezzate per lo scopo sopra citato.

    7 Min Workout

    Iniziamo il nostro piccolo viaggio dedicato a chi, come te, vuole allenarsi a casa in maniera efficace parlando di un’app disponibile gratuitamente sia su Apple Store, sia su Google Play. 7 Min Workout ha il vantaggio scritto nel nome: si tratta infatti di un’app che mette a disposizione allenamenti che possono essere completati in un lasso di tempo molto breve, ossia 7 minuti.

    Basta questo numero per illuminare gli occhi di chi si destreggia tra impegni familiari e lavorativi e, molto spesso, si è trovato a preoccuparsi di non avere tempo materiale per tenersi in forma.

    MyFitnessPal

    Proseguiamo con un’altra app disponibile per i device di entrambi i sistemi operativi principali sul mercato. Il vantaggio di MyFitnessPal riguarda la possibilità di avere il supporto di una community estremamente solida. Come ben sa chi si allena in maniera seria, quando si fa workout non da soli i risultati, di frequente, possono essere a dir poco soddisfacenti.

    Adidas Training by Runtastic

    Questa non è un’app come tutte le altre: si tratta di un grande classico per chi si allena da casa. I motivi per cui è apprezzata sono vari. Innanzitutto, va citato il fatto di venire incontro anche a chi parte da zero. L’esempio principale in questo caso è la camminata, considerata, in molti casi, il primo passo per rimettersi in forma.

    Grazie a quest’app, è possibile tenere sotto controllo le performance e, visionando i miglioramenti, passare eventualmente ad attività fisiche più intense, come per esempio la corsa. Un altro aspetto positivo riguardante quest’app per l’home fitness riguarda la possibilità di selezionare in maniera dettagliata i gruppi muscolari sui quali focalizzarsi.

    Strava

    Quando si parla di quest’app, si chiama in causa uno strumento dedicato, in particolare, a chi si allena autonomamente dedicandosi alla corsa e al ciclismo. Chi la utilizza ha la possibilità di tenere sotto controllo nel corso del tempo le prestazioni sportive e, soprattutto, di confrontare i risultati con quelli del resto della community.

    Keelo

    Quest’app disponibile sia per iOS sia per Android è dedicata a chi ama il CrossFit. Scaricabile gratuitamente, è molto apprezzata dall’utenza sopracitata in quanto suggerisce allenamenti mirati sulla base non solo del livello della singola persona, ma anche degli attrezzi che ha a disposizione in casa.

    Runkeeper

    Concludiamo con un’app adorata dai podisti. Runkeeper, disponibile sia per device iOS sia per Android, è conosciuta per la possibilità di gestire l’attività fisica in maniera estremamente mirata. Entrando nel vivo di questo aspetto, facciamo presente la possibilità di sfruttarla per le ripetute, in modo da capire senza incertezze quando è il caso di aumentare la velocità e quando, invece, è meglio rallentare.

     

    In tutti i frangenti, è basilare non smettere mai di ascoltare il proprio corpo e, a prescindere dai risultati  sulle app, fermarsi quando ci si sente stanchi

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.