• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 2 Agosto
    Trending
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    • Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?
    • Cybersecurity nella sanità: una priorità europea, ma in Italia c’è già chi agisce
    • ASST Fatebenefratelli Sacco adotta il Sistema Surfacer Inside-Out
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»App per la salute: quali le più diffuse?

    App per la salute: quali le più diffuse?

    By Redazione BitMAT13 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il 2020 è stato l’anno in cui le App per il monitoraggio della salute hanno acquistato popolarità

    App per la salute Lenstore

    Il 2020 è stato l’anno in cui le App per il monitoraggio della salute hanno acquistato popolarità. Prendersi cura della propria salute fisica è indubbiamente diventato più difficile da quando sono state introdotte le nuove misure di isolamento anti-COVID. Lenstore ha condotto uno studio che dimostra che sempre più persone fanno affidamento al proprio smartphone per monitorare la propria salute. I risultati dello studio mostrano un picco nell’uso di queste App verso dicembre 2020.

    A seguire, sono riportati alcuni dati relativi alla popolarità delle App per la salute nel 2019 e nel 2020.

    perdita peso app

    La tabella mostra che l’App Period Calendar Ovulation Tracker (che aiuta a monitorare l’ovulazione ed il ciclo mestruale) è l’applicazione per il telefonino più usata al mondo, totalizzando un punteggio pari a 4,9 sia su Apple Store che su Google Store, registrando rispettivamente 500.000 e 100.000 download.

    Non è strano che, durante una pandemia, Home Workout with no equipment sia la seconda App più usata al mondo – un modo ideale di mantenersi in forma senza dover uscire di casa. Questa seconda applicazione ha ricevuto valutazioni molto alte dagli user (4,9 su entrambi gli App Store), e totalizza un punteggio di 6,42 nella classifica generale.

    Il terzo posto è occupato da Flo, un’altra App per la salute femminile. Con una valutazione pari a 4,7 su Apple Store, e 4,8 su Google Play Store, questa App è stata scaricata 1.000.000 volte su iOS e 50.000.000 su Google.

    Juachi Ezenwa, Life Coach a Journey with Ju, notando un aumento nell’utilizzo di App commenta: “Nel corso degli ultimi anni vi è stato un cambiamento nel modo in cui le persone si prendono cura della propria salute – dal modo più tradizionale si è passati all’utilizzo di App e telemedicina. Questo si è verificato in particolare lo scorso anno con l’avvento della pandemia, che ha visto un aumento del 40% nell’utilizzo di App per la salute.’’

    Strava è l’App più utilizzata dagli Italiani

    Il 2020 ha rivoluzionato il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute ma è anche stato un anno di sviluppo tecnologico non indifferente. Come dimostra lo studio, l’utilizzo di App per il monitoraggio della salute è aumentato esponenzialmente anche in Italia. Ecco le 10 App più utilizzati dagli italiani:

    perdita di peso app

    A causa della chiusura forzata di palestre e piscine in tutto il mondo, le App per lo sport e l’attività fisica sono cresciute in maniera significativa. Le App più popolari tra gli italiani sono Strava e Fitbit. Entrambe aiutano a tenere sotto controllo il livello di attività fisica. Strava ha un totale di 700.000 download su Apple Store e 10.000.000 su Google Play, mentre Fitbit ne registra rispettivamente 500.000 e 50.000.000.

    Tra le App più usate dagli italiani vi sono anche due App per il monitoraggio dell’alimentazione nella top 10: MyFitnessPal e Yazio. La prima ha una valutazione 4,6 su iOS e 4,4 su Google, mentre la seconda ha un rating pari a 4,6 su entrambe le piattaforme.

    Juachi Ezenwa, Life Coach e fondatore di Journey with Ju commenta “Le aree che sembrano ricevere più attenzione per quanto riguarda lo sviluppo di App per la salute sono il fitness e l’alimentazione. Al contrario, un’area che – a mio avviso – necessita più attenzione è la salute psicologica.’’

    App per la salute Lenstore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025

    Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement

    30 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.