• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    giovedì, 7 Luglio
    Trending
    • Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA
    • Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina
    • Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza
    • Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio
    • Dedalus: accordo con Gruppo Lutech per la Divisione Healthcare Software
    • Dati sanitari e trasparenza della Pa: il Garante sanziona una Asl
    • Premio eHealth4all: ancora 15 giorni per candidarsi
    • Emotiva potenzia l’umanoide empatico Abel con la sua tecnologia di Emotion AI
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Angelini Industries punta sul cloud grazie ad Alight Solutions
    Tendenze

    Angelini Industries punta sul cloud grazie ad Alight Solutions

    Di Redazione BitMAT15 Giugno 2022Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Alight Solutions, grazie alla sua tecnologia e al know-how, ha permesso al gruppo industriale multibusiness Angelini Industries di puntare sul cloud con la soluzione SAP Success Factors Employee Central Payroll

    cloud multicloud angelini
    Foto di krzysztof-m da Pixabay

    Tre Paesi, 19 società e quasi 5.000 dipendenti attivi tra Italia, Spagna e Portogallo: questa la sfida di Angelini Industries, il gruppo industriale multinazionale e multibusiness che ha centralizzato e uniformato i processi di gestione delle paghe e di time management migrando l’intera storia amministrativa dei 3 maggiori Paesi del Gruppo sul cloud in modo sicuro e compliant con le normative vigenti.

    Il processo è stato portato avanti grazie alla collaborazione con Alight, uno dei principali fornitori di soluzioni cloud integrate per la gestione aziendale e del capitale umano, che ha all’attivo una collaborazione decennale con Angelini Industries.

    L’obiettivo di Angelini Industries era quello di migrare con un approccio end-o-end 1.3 miliardi di dati raccolti in dieci anni di storia dalla soluzione on-premise di SAP a quella cloud, SAP SuccessFactors Employee Central Payroll, oltreché semplificare il patrimonio IT globale, trasformare le operazioni di gestione delle retribuzioni e fornire un’esperienza ottimizzata ai suoi dipendenti.

    “Questa nuova implementazione si inserisce nel percorso di digital transformation che abbiamo intrapreso da tempo e che vede coinvolti diversi processi ed ambiti per rispondere alle esigenze di innovazione, flessibilità ed efficientamento sui quali si incardina la strategia del nostro gruppo industriale. Crediamo molto nell’innovazione digitale come supporto nell’efficientamento dei processi. La migrazione dei dati era uno dei requisiti e dei rischi principali del progetto di trasformazione del payroll. La complessità del progetto richiedeva il sostegno di un team di esperti come quello presente in Alight Solutions, che ci ha accompagnati in questo delicato passaggio al cloud” commenta Marco Lanza, Chief Information & Digitalization Officer di Angelini Industries.

    In particolare, la tecnologia e il know-how di Alight hanno permesso ad Angelini Industries di poter passare da una soluzione on-premise ad un’unica soluzione payroll e time in cloud, trasferendo tutte le informazioni anagrafiche e organizzative e capitalizzando l’investimento tecnologico di un decennio. Inoltre, Alight ha supportato l’azienda nell’integrazione con la nuova soluzione travel di SAP Concur per l’invio delle anagrafiche, ricezione delle note spese in payroll e ricezione dei dati trasferta in time management per il calcolo delle indennità.

    “Intraprendere un processo di migrazione non è mai semplice, anzi è molto delicato perché ogni azienda ha le proprie specificità e spesso teme di perdere i dati raccolti nel corso della sua storia nel momento in cui passa ad un ambiente in cloud. In questi dieci anni abbiamo supportato il percorso di digitalizzazione HR del gruppo Angelini Industries e siamo entusiasti che sia stato il primo partner ad aver effettuato questo passaggio in Italia. In Alight ci occupiamo di migrazioni da anni e nel corso del tempo abbiamo acquisito una grande competenza che ci ha permesso di mitigare il più possibile eventuali rischi a favore di una soluzione che sicuramente ottimizza ed efficienta i processi delle aziende, pur rispettandone le specificità, specialmente quando si tratta di payroll e time Management” ha concluso Luca Valerio, Field Solution Manager di Alight.

    In questo contesto, Alight ha proposto un programma di trasformazione dell’amministrazione del personale in linea con le esigenze evidenziate e, grazie alle competenze acquisite nella decennale collaborazione con il gruppo industriale multibusiness, ha potuto mettere a disposizione le proprie soluzioni e best practices per mitigare il passaggio al cloud. Infine, il team di esperti di Alight, ha sviluppato, all’interno di tool proprietari, diverse funzionalità aggiuntive in ambito di pre-configurazioni, controlli e validazioni del processo payroll, perfettamente integrate con le soluzioni SAP e certificate dal partner, per facilitare ulteriormente i propri clienti nella gestione quotidiana dei processi in cloud.

    Alight Solutions Angelini Industries
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Più Letti

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022

    Speranza: più investimenti in sanità nella prossima legge di Bilancio

    5 Luglio 2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Tracciabilità del farmaco in Lombardia: l’automazione arriva anche nelle RSA

    6 Luglio 2022

    Pexip integra i servizi di LanguageLine nella propria offerta per la telemedicina

    6 Luglio 2022

    Donne e tecnologia, perché possono fare la differenza

    5 Luglio 2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare