• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 26 Novembre
    Trending
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Angelini Industries nell’Industrial Liasion Program del MIT

    Angelini Industries nell’Industrial Liasion Program del MIT

    By Redazione BitMAT17 Maggio 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’accordo, della durata di due anni, è finalizzato a sviluppare collaborazioni tra i programmi di ricerca applicata del MIT e i progetti di sviluppo industriale di Angelini Industries

    Angelini Industries sede

    Angelini Industries – multinazionale italiana, attiva in 26 paesi con 5.700 dipendenti nei settori farmaceutico, largo consumo, tecnologia industriale, vitivinicolo, profumeria e dermocosmesi – è entrata a far parte dell’Industrial Liaison Program (ILP) del MIT – Massachusetts Institute of Technology.

    Il programma avviato dal MIT– università con sede a Cambridge (Boston), tra i leader mondiali nella ricerca applicata all’industria e allo sviluppo di processi produttivi – si pone come percorso che “consente alle aziende di tutto il mondo di sfruttare le risorse del MIT per affrontare le sfide attuali e anticipare le esigenze future” in ambito tecnologico.

    L’Industrial Liaison Program è riservato a multinazionali e società con ricavi superiori ai 500 milioni di dollari annui, interessate a una collaborazione di lungo periodo con il MIT: oggi ne fanno parte oltre 600 aziende di 33 Paesi, di cui solo 6 italiane.

    La prima applicazione coinvolgerà Fameccanica, società internazionale specializzata in automazione e robotica per l’industria dei beni di consumo interamente controllata da Angelini Industries, che nell’ambito dell’Industrial Liaison Program realizzerà un piano di azione semestrale per esplorare le possibili sinergie tra i programmi di ricerca applicata del MIT e i progetti di sviluppo della società nelle aree della robotica, dell’automazione industriale e del sustainable manufacturing.

    Si prevede inoltre che ulteriori opportunità di approfondimento per Angelini Industries riguarderanno i settori farmaceutico e largo consumo.

    L’accordo di membership tra Angelini Industries e MIT, attivato da Angelini Academy, la “corporate academy” del Gruppo che si occupa di formazione, sviluppo di competenze e crescita professionale dei dipendenti, avrà una durata di 2 anni e prevede la possibilità per Angelini Industries di entrare in contatto con i ricercatori e con le circa 2.000 startup legate al MIT in diverse aree (biotecnologia, ICT, nanotecnologia, salute,…). Gli studenti del MIT potranno, inoltre, essere coinvolti in dottorati e progetti di ricerca presso le aziende di Angelini Industries. A cura di Angelini Academy saranno, infine, identificati programmi di formazione e di ricerca dell’università americana da destinare a tutta la popolazione aziendale, in un’ottica di crescita delle competenze professionali in ambito tecnologico.

    Angelini Industries
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.