• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Andrea Celli è il Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia

    Andrea Celli è il Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia

    By Redazione BitMAT19 Aprile 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Celli avrà il compito di supervisionare le operazioni commerciale e rafforzare ulteriormente il posizionamento di Philips nelle geografie di competenza, con la responsabilità di guidare lo sviluppo del business health tech, raggiungere gli obiettivi di crescita delineati e guidare l’espansione dell’azienda nell’healthcare informatics

    Andrea Celli è il nuovo Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia

    Royal Philips, specialista globale nel settore dell’Health Technology, ha nominato Andrea Celli a Managing Director di Philips Italia, Israele e Grecia (IIG) con decorrenza dal 1 aprile 2022.

    Nel suo nuovo ruolo, Celli avrà il compito di supervisionare le operazioni commerciale e rafforzare ulteriormente il posizionamento di Philips nelle geografie di competenza, con la responsabilità di guidare lo sviluppo del business health tech, raggiungere gli obiettivi di crescita delineati e guidare l’espansione dell’azienda nell’healthcare informatics. Un ruolo che agisce in continuità con quello di Head of Sales della divisione Health Systems, per continuare a offrire ai clienti soluzioni innovative in grado di generare un impatto positivo su risultati clinici, esperienza del paziente e del personale sanitario e sul costo delle cure.

    “È con ambizione ed energia che assumo questo ruolo, in un momento così importante per Philips e per il nostro Paese. Il nostro sistema sanitario ha oggi l’opportunità senza precedenti di ammodernamento del parco tecnologico, di spinta in infrastrutture digitali e soluzioni software dedicate, indispensabili per innestare un sistema di digital health davvero efficace. Una sfida che si gioca su più livelli -tecnologico, infrastrutturale, culturale- che possiamo vincere solo con uno sforzo di sistema, dove aziende, strutture ospedaliere e istituzioni mettano a fattor comune competenze e know-how a beneficio del paziente e del sistema sanitario. E Philips è certamente pronta a dare il proprio contributo”, ha commentato Celli.

    Andrea Celli è in Philips dal 2011, dove ha ricoperto incarichi di crescente responsabilità, assumendo negli ultimi anni, il ruolo di Health Systems Sales e Service & Solution Delivery Leader, dopo essere stato alla guida della divisione Strategy e B2G. Laureato in ingegneria elettronica all’Università La Sapienza di Roma e con un master MBA conseguito presso la SDA Bocconi, Andrea Celli ha maturato una consolidata expertise manageriale in diversi settori come ICT, Consumer Electronics, Lighting, TLC ed Healthcare. Nel biennio 2018-2020, Andrea Celli è stato anche presidente dell’associazione elettromedicali all’interno di Confindustria Dispositivi Medici.

    Simona Comandè, dopo aver guidato con successo l’azienda in Italia, Israele e Grecia dal 2019, porta visione ed esperienza a livello europeo dove, dal 1 aprile 2022, è responsabile per Philips dell’area Southern Europe, (IIG, Francia, Spagna e Portogallo) e prende il ruolo di Sales Excellence and B2G Leader del mercato Western Europe. Prosegue inoltre il proprio mandato come Presidente di Philips SpA.

    “Questo è un momento di grande trasformazione per l’assistenza sanitaria e sono certa che Andrea accelererà la nostra crescita e il nostro impegno verso il mercato in un periodo di sfide complesse, garantendo un percorso sostenibile e inclusivo. Non vedo l’ora di consolidare il nostro successo lavorando a stretto contatto con Andrea e gli altri team per guidare la crescita e supportare i sistemi sanitari in tutta la regione Western Europe”, ha commentato Simona Comandè.

    Andrea Celli Royal Philips
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta

    11 Novembre 2025

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.