• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 6 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»ANATOMX: formazione chirurgica avanzata a Milano

    ANATOMX: formazione chirurgica avanzata a Milano

    By Redazione BitMAT22 Aprile 20242 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MultiMedica e Hinovia Srl inaugurano ANATOMX, nuova iniziativa didattica di eccellenza per la formazione chirurgica avanzata a Milano

    didattica-ANATOMX
    Foto di 28366294 da Pixabay

    Il CadaverLab di MultiMedica, una delle prime strutture di dissezione anatomica create in Italia nel 2016 a scopo didattico e di ricerca, amplia la sua offerta formativa. Grazie a un accordo di partnership pluriennale tra MultiMedica e Hinovia Srl, leader del settore della formazione medica accreditata ECM, nell’organizzazione di eventi e congressi e nella logistica integrata, il CadaverLab ospiterà le attività di ANATOMX, un innovativo programma per l’apprendimento su cadavere di tecniche operatorie specialistiche, aperto a tutti i professionisti del settore della salute: medici, chirurghi, ricercatori e studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

    Dotato di tecnologie all’avanguardia che consentono un’esperienza formativa immersiva e coinvolgente, il programma didattico ANATOMX può contare su 10 postazioni, ciascuna delle quali può ospitare fino a 3 clinici contemporaneamente. ANATOMX collaborerà con istituzioni accademiche e ospedaliere di prestigio, offrendo programmi formativi mirati e al passo con gli ultimi sviluppi della pratica medica e della ricerca.

    “L’apprendimento, non soltanto teorico, è essenziale per la nostra professione”, spiega il Prof. Giorgio Pajardi, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia della Mano MultiMedica e Direttore Scientifico del Cadaver Lab. “Esercitarsi su parti anatomiche provenienti da cadaveri umani è fondamentale per acquisire la necessaria manualità e per evitare di commettere anche il minimo errore su un paziente in sala operatoria. Poter usufruire di un centro di alta formazione, dove apprendere e simultaneamente mettere in atto metodiche di chirurgia su preparato anatomico, è una grande opportunità non solo per le nuove generazioni di chirurghi ma anche per l’aggiornamento di professionisti già affermati”.

    Il Prof. Pajardi sarà il Responsabile Scientifico del programma didattico ANATOMX e sarà supportato, per la parte EduMed, dal Dott. Renato Ruggiero di Hinovia.

    “ANATOMX è il risultato di un impegno congiunto per promuovere l’eccellenza nella formazione medica e nella ricerca”, commenta Tiziano Polledri CEO di Hinovia. “Il programma coinvolgerà i più autorevoli esperti delle singole patologie e offrirà un ambiente di apprendimento unico, innovativo e stimolante, grazie al quale favorire il trasferimento delle conoscenze dalle sessioni frontali dei corsi ai laboratori di sperimentazione, mettendole così realmente in pratica. Ci auguriamo possa presto diventare un punto di riferimento per l’aggiornamento delle competenze mediche, e siamo entusiasti di contribuire al prestigio della medicina italiana e internazionale”.

    Situato a breve distanza dall’aeroporto di Milano Linate, presso il Polo Scientifico e Tecnologico IRCCS di MultiMedica in Via Fantoli 16/15 a Milano, il Cadaver Lab è facilmente accessibile e offre una connessione rapida e conveniente per i partecipanti provenienti da tutto il mondo.

    ANATOMX Hinovia MultiMedica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.