• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 3 Settembre
    Trending
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Alzheimer: l’AI può aiutare a predirlo
    Updated:1 Agosto 2023

    Alzheimer: l’AI può aiutare a predirlo

    By Redazione BitMAT31 Luglio 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La Start up italiana di AI Asc27 conquista un posto nella TOP 50 Mondiale alla WAIC con una soluzione per predire l’Alzheimer

    Alzheimer
    La Start up italiana di Intelligenza Artificiale Asc27 conquista un posto nella TOP 50 Mondiale alla WAIC – World Artificial Intelligence Conference – di Shanghai 2023 con una soluzione Healthcare   di   predizione   dell’Alzheimer   attraverso   un   approccio   olistico   basato   sul Machine Learning. Asc27, già nella TOP 10 nel 2021, anche quest’anno è stata inserita tra le 50 migliori   aziende   del   mondo   impegnate   nella   AI   Innovation.   Alla   più   prestigiosa   competizione internazionale di best practice applied algorithms questa volta si è presentata con un paper, prodotto   in   collaborazione   con   l’Università   di   Chieti,   di   ricerca   ispirato   al   lavoro   svolto utilizzando l’Intelligenza Artificiale per la previsione dello sviluppo di una grave malattia, il morbo di Alzheimer, con un grado di precisione superiore al 90%. Nel paper sono state illustrate le tecniche e le reti utilizzate per predirre lo sviluppo di questa terribile patologia degenerativa.
    “Non   abbiamo   voluto   candidare   una   soluzione Healthcare   perché   trendy   –   ha   commentato   con soddisfazione   il   Ceo   di   Asc27,  Nicola Grandis  -.   Abbiamo   candidato   questa   perché   volevamo capire dove ci trovassimo nella conferenza AI più importante del mondo. Siamo giunti all’ultimo cut- off,   un   risultato   enorme   per   una   applicazione   non   commerciale,   ma   di   ricerca   pura,   in   ambito sanitario, per una malattia specifica”. Un riconoscimento importante  per  l’azienda, ma anche per l’Italia, fa notare Grandis:   “Nella   World   Artificial   Conference   le   nostre   tecniche   di AI sono   state valutate nella TOP 50 Mondo, direttamente a casa di chi l’AI la spinge più di tutti”.
    Al WAIC di Shanghai del 2021, Asc27 era addirittura salita sul podio delle 10 migliori aziende per il suo Asimov, la AI che lavora sul testo, migliorando a 360° le prestazioni degli operatori della comunicazione e della informazione. In quel caso a vincere furono 9 aziende cinesi e 1 di Roma. Il premio è stato conferito da Jack Ma ed Elon Musk.
    AI AI Asc27 alzheimer
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.