• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 22 Ottobre
    Trending
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    • Longevity Economy: la tecnologia come una delle leve per migliorare la qualità della vita degli over 65
    • Sostegninrete.it: la prima piattaforma per persone con disabilità e assistenti personali
    • OpenEvidence e Veeva annunciano la nuova piattaforma AI Open Vista
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»All’ASST di Vimercate il Premio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano

    All’ASST di Vimercate il Premio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano

    By Redazione BitMAT24 Settembre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il riconoscimento all’ASST di Vimercate è stato assegnato ieri, a Milano, in occasione del convegno “Rivoluzione Connected Care: se non ora, quando?”

    ASST di Vimercate

    L’ASST di Vimercate ha vinto il premio Innovazione Digitale in Sanità, promosso dal Politecnico di Milano. Il riconoscimento è stato assegnato ieri, a Milano, in occasione del convegno “Rivoluzione Connected Care: se non ora, quando?”.

    L’ASST diretta da Nunzio Del Sorbo era stata selezionata per la terna di finalisti nella categoria “Gestione dei processi clinici e assistenziali ospedalieri”, insieme all’Istituto Galeazzi e all’Ospedale San Raffaele di Milano.

    Il progetto presentato dall’ASST ha registrato l’apprezzamento e il voto di quasi il 55% dei giurati (oltre una ventina) che componevano la commissione valutatrice del Politecnico.

    “Il risultato è rilevante – dichiara Nunzio Del Sorbo –. Il ruolo di primato acquisito è motivo di orgoglio per tutti noi e, nello stesso tempo, conferma il contributo concreto dato al miglioramento dei servizi sanitari dei nostri ospedali e alla sicurezza del paziente”.

    Il progetto dell’ASST implementa Intelligenza Artificiale e il Big Data Analytics, “la cui architettura – spiega Giovanni Delgrossi, Direttore dei Sistemi Informativi dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale – è alimentata dal grande patrimonio informativo sanitario acquisito e, in particolare, dall’elevato numero di dati disponibili nell’ambito della Cartella Clinica Elettronica. Ciò ha permesso di sviluppare alcuni modelli predittivi per specifiche casistiche di patologie croniche”.

    La piattaforma digitale è stata attivata nel novembre di due anni fa, con la partnership decisiva di Almaviva, realtà italiana attiva nel campo dell’Information Communication Technology.

    L’innovazione introdotta ha comportato la completa digitalizzazione dei processi clinici e strumentali, la totale automazione del processo di farmacoterapia, dei parametri vitali e dei bisogni assistenziali del paziente, rendendo disponibile non solo una architettura software che agevola l’accesso sicuro e in tempo reale ai dati clinici del malato, ma anche una infrastruttura tecnologica che supporta gli specialisti direttamente al letto del degente.

    Il commento di Giovanni Delgrossi, Direttore dei Sistemi Informativi dell’ASST di Vimercate:

    “Il Premio Innovazione Digitale in Sanità assegnato dal Politecnico di Milano alla ASST di Vimercate per la realizzazione dell’architettura di Intelligenza Artificiale a supporto delle decisioni cliniche è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per tutti noi.
    In un momento particolarmente difficile per tutto il mondo della Sanità, vedere professionisti di diversi ambiti collaborare con competenza ed entusiasmo alla realizzazione di obiettivi comuni e sfidanti è motivo di grandissima soddisfazione e di speranza per il futuro della Sanità pubblica. Il riconoscimento ottenuto dal Politecnico di Milano rappresenta un incoraggiamento a continuare sul percorso intrapreso con ancora più forza e convinzione, nonostante le enormi difficoltà. La più grande gioia è stata vedere la soddisfazione della Direzione Strategica, della Dirigenza medica e infermieristica, degli specialisti di ambito clinico e, soprattutto, dei miei collaboratori che, entusiasti e commossi, hanno appreso la notizia del prestigioso riconoscimento ottenuto per la qualità del loro lavoro che, insieme a quello dei grandi professionisti che operano in Azienda, rappresenta il valore e la speranza per la Sanità pubblica”.

    ASST di Vimercate Premio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025

    SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    22 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025

    SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    22 Ottobre 2025

    Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025

    NetApp premia lo IEO

    22 Ottobre 2025

    SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.