• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Aindo prima azienda certificata in Europa per lo sviluppo di dati sintetici in ambito sanitario

    Aindo prima azienda certificata in Europa per lo sviluppo di dati sintetici in ambito sanitario

    By Redazione BitMAT30 Luglio 20244 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Aindo, scaleup nata dalla SISSA di Trieste, che ad oggi è la prima azienda in Europa a essere certificata per la protezione dei dati per le attività di trattamento legate alla generazione di dati sintetici in ambito sanitario

    Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo
    Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo

    Aindo, società che ha sviluppato e brevettato una piattaforma di generazione di dati sintetici per tutelare la privacy, è la prima azienda in Europa a essere certificata per la protezione dei dati per le attività di trattamento legate alla generazione di dati sintetici in ambito sanitario.  La piattaforma di Aindo (Aindo Synthetic Data Platform) ha ottenuto da DNV, ente indipendente che fornisce servizi di assurance e gestione del rischio a livello globale, la certificazione Europrivacy™/®, l’unica attualmente riconosciuta ufficialmente in tutti gli stati UE secondo requisiti dell’art. 42 del GDPR. Tale certificazione valuta la conformità delle attività di trattamento dei dati ai sensi del GDPR e delle normative nazionali complementari sulla protezione dei dati ed è stata emessa da DNV sotto accreditamento ACCREDIA (organismo nazionale di accreditamento), che opera in convenzione con il Garante per la Protezione dei dati Personali (GPDP).

    Sebbene l’utilizzo dei dati sintetici possa essere esteso a vari settori, dal mercato finanziario a quello assicurativo, questa certificazione riconosce specificamente l’impegno di Aindo nel settore sanitario per innovare la ricerca medica e farmaceutica grazie alle potenzialità dell’Intelligenza Artificiale.

    In ambito salute, questo aspetto risulta particolarmente importante: le analisi su dati relativi allo stato di salute possono portare a nuove conoscenze diagnostiche e farmacologiche per il trattamento di patologie specifiche o per l’identificazione di fattori di rischio. I dati sintetici, generati da Aindo attraverso un algoritmo brevettato di AI, sono statisticamente indistinguibili dai dati reali ma sono privi di informazioni personali e possono quindi essere analizzati in modo più sicuro, tutelando la privacy degli individui.  

    “Ci sono voluti circa otto mesi per raggiungere questo traguardo, ma alla fine la nostra piattaforma proprietaria ha ottenuto la certificazione Europrivacy™/®. Si tratta di una pietra miliare, in quanto siamo la prima azienda in Europa ad averla ottenuta, divenendo ancora di più i partner ideali a supportare aziende, istituzioni ed enti che si trovano ad affrontare diverse sfide in ambito sanitario, favorendo la ricerca scientifica nel rispetto della privacy. Un ringraziamento particolare va a Davide Ruffo, Chief of Institutional Relations della società e Vanessa Cocca, dello studio legale CRCLEX e DPO di Aindo, per l’impegno e la dedizione profusi nel raggiungimento di questo straordinario traguardo”, dichiara Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo. 

    “La certificazione di Aindo, oggetto di verifica da parte nostra ed in affiancamento agli ispettori presenti per le fasi di accreditamento, è stata un viaggio appagante, soprattutto grazie alla grande collaborazione tra tutti i partecipanti. Aindo, il suo personale e i suoi collaboratori, non solo hanno dimostrato grande competenza, ma anche uno straordinario spirito collaborativo e una incredibile proattività”, dichiara Giovanni Francescutti, Head of Global Sales Enablement e Responsabile del gruppo di verifica di DNV. 

     Che cos’è la certificazione Europrivacy

    Europrivacy è l’unica certificazione GDPR attualmente riconosciuta ufficialmente in tutti gli Stati membri dell’UE e la prima presentata da un’autorità nazionale europea per la protezione dei dati all’European Data Protection Board (EDPB). È stata sviluppata da esperti in materia di protezione dei dati, in collaborazione con le autorità di controllo nazionali, attraverso un programma di ricerca finanziato dalla Commissione Europea. Applicabile a tutti i tipi di trattamento dei dati, comprese le tecnologie emergenti, Europrivacy consente di documentare, valutare e certificare la conformità al GDPR e alle normative nazionali complementari sulla protezione dei dati.  Essendo una certificazione GDPR-by-design, prevede inoltre che la protezione dei dati debba avvenire fin dalla progettazione di un prodotto, servizio o processo per rispondere agli obblighi specifici della normativa sulla privacy. A rilasciarla sono Organismi di Certificazione qualificati con adeguate competenze legali e tecniche, come DNV, combinando diverse metodologie: dalla revisione della documentazione all’analisi del campionamento fino ai test tecnici e alle interviste.  

     

    Aindo
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.