• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    martedì, 21 Marzo
    Trending
    • Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite
    • Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect
    • Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper
    • Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza
    • Igiene orale: adolescenti in cerca di un’odontoiatria 2.0
    • Allineamento dei denti: non è solo una questione estetica
    • Cerotto Ematik sull’uomo: al via la raccolta fondi
    • D34Health: “Gemelli” digitali e biologici di pazienti per una medicina di precisione e predittiva
    Facebook Twitter LinkedIn Vimeo RSS
    Sanità Digitale Sanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Aindo e Televita insieme per innovare diagnosi, cure e assistenza
    Tendenze

    Aindo e Televita insieme per innovare diagnosi, cure e assistenza

    Di Redazione BitMAT9 Marzo 2023Lettura 3 Min
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’obiettivo della collaborazione è quello di sviluppare, con la collaborazione dei pazienti, progetti innovativi di ricerca nell’ambito della diagnosi, della cura e della prevenzione a beneficio di persone fragili come anziani e disabili.

    Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo
    Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo

    L’impresa triestina Televita, che progetta e gestisce servizi telematici nel settore della salute, si è affidata ad Aindo, startup della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA) specializzata in dati sintetici, per dare avvio a progetti innovativi volti a offrire supporto statistico nell’ambito della diagnosi, della cura e della prevenzione dei cittadini.

    L’obiettivo di Televita è sviluppare un’attività specifica di raccolta, elaborazione e analisi dei dati per poter fornire alle istituzioni e alle aziende del settore sanitario e farmaceutico informazioni che consentano di implementare servizi innovativi, come come il monitoraggio delle situazioni a rischio, per prevenire o risolvere tempestivamente le emergenze. In questo percorso Aindo, specializzata nella valorizzazione dei dati, sarà il partner di riferimento. La piattaforma offerta da Aindo è centrata in particolare sui dati sintetici, nuovo paradigma tecnologico in grado di supportare la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative. La tecnologia di generazione di dati sintetici permette alle organizzazioni, infatti, di costruire copie artificiali dei set di dati di cui dispongono. Le informazioni contenute nei dati sintetici non corrispondono a individui reali; la loro analisi però porta a tutti gli insight più rilevanti per chi conduce ricerche e analisi statistiche. Proprio perché non sono collegati a dati personali, i dati sintetici rappresentano un mezzo per proteggere i diritti e le libertà degli individui, offrendo maggiori tutele e garanzie anche rispetto ai tradizionali metodi di anonimizzazione.

    Nella prima fase della collaborazione tra Televita e Aindo l’obiettivo è innovare il TeleCare, il settore di Televita che si occupa di aiutare da remoto persone fragili, anziane o sole attraverso la teleassistenza e il telemonitoraggio. Partendo dal dato sintetico, l’obiettivo è quello di sviluppare un servizio di teleassistenza predittivo in grado di identificare i segnali di possibili situazioni di emergenza, intervenire anticipatamente e, eventualmente, evitare situazioni a rischio.

    “Sin dalla sua nascita Televita non ha mai smesso di innovarsi e di cercare tecnologie in grado di migliorare sempre più i servizi di assistenza. Consapevoli del ruolo che hanno oggi i dati nella nostra società, siamo convinti della necessità di utilizzare la mole di informazioni che raccogliamo per migliorare la qualità e l’efficacia della nostra assistenza, oltre a quella degli enti pubblici per i quali lavoriamo e dei numerosi stakeholders con cui collaboriamo costantemente”, dichiara Michela Flaborea, Presidente e Amministratrice Delegata di Televita. “La collaborazione con Aindo ci permetterà non solo di fare passi avanti in questo ambito ma anche di sperimentare sempre più, riuscendo a prevenire l’aggravarsi di patologie, l’insorgere di malesseri o il verificarsi di incidenti domestici e altre emergenze. Un caso concreto, su cui potremo lavorare in futuro con Aindo, è utilizzare i dati per comprendere cosa determina le cadute degli anziani o la compromissione della stabilità e agire su questi elementi”.

    “La nostra tecnologia concilia allo stesso tempo la privacy con  la creazione di nuovo valore: nel fare questo, Aindo è un partner che democratizza l’innovazione e favorisce il controllo individuale dei dati. Per le aziende come Televita, si tratta di un’opportunità per diventare un punto di riferimento nel settore”, dichiara Daniele Panfilo, co-fondatore e CEO di Aindo. “In questo progetto supportiamo Televita nell’esplorazione delle nuove opportunità offerte dai dati sintetici. Ciò non include soltanto fornire la migliore tecnologia di generazione di dati sintetici attualmente disponibile, ma comprende anche altre attività come la strutturazione delle informazioni. Con le nostre soluzioni, ci impegniamo a rimuovere tutte le barriere che impediscono l’utilizzo dei dati, permettendo a Televita e all’intero settore health di offrire nuovi strumenti a supporto della salute dei pazienti.”

    Aindo Televita
    Condividi: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più Letti

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023

    Fondazione Poliambulanza di Brescia punta su efficienza energetica e sicurezza

    16 Marzo 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Vedere Meglio: a Firenze al via due giorni di visite gratuite

    17 Marzo 2023

    Farmaceutico: inizia l’era della digitalizzazione con Fdirect

    17 Marzo 2023

    Consulenze di bellezza per non udenti: sodalizio tra Ente Nazionale Sordi e MY Beauty Whisper

    16 Marzo 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare