• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 1 Settembre
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AIBIBANK: Biobanca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori

    AIBIBANK: Biobanca e Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori

    By Redazione BitMAT24 Maggio 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il progetto Aibibank, realizzato in collaborazione con alcuni dei più importanti enti ospedalieri del territorio, ha ricevuto approvazione dalla Regione Piemonte, che lo finanzierà per 2,5 milioni di euro

    AIBIBANK tumori AI

    Via libera per Aibibank: il progetto da 5,8 milioni di euro, realizzato in collaborazione con alcuni dei più importanti enti ospedalieri del territorio, ha ricevuto approvazione dalla Regione Piemonte, che lo finanzierà per 2,5 milioni di euro. Si realizzerà una piattaforma di analisi dei BIG DATA e soluzioni innovative per la cura delle patologie tumorali. Un progetto di Open Innovation e Open Science in linea con la realizzazione del nuovo Parco della Salute.

    Aibibank sarà coordinato dal capogruppo e promotore Health Triage, startup torinese fondata da Davide Dettori e incubata in I3P, attiva nello sviluppo di tecnologie nel settore dell’Intelligenza Artificiale applicata alla medicina di precisione.

    Il progetto ha ricevuto l’approvazione e i finanziamenti dalla Regione Piemonte (POR FESR 2014/2020, Azione I.1b.22, Bando Pi.Te.F – Piattaforma tecnologica di “Filiera”) per dare il via ad Aibibank, acronimo che sta per Bio-Banking for Artificial Intelligence. Si tratta di un progetto di ricerca innovativo, della durata di due anni, finalizzato alla realizzazione di un’infrastruttura tecnologica e normativa, chiamata in gergo informatico DataLake, in grado di raccogliere e organizzare immagini medicali e dati clinici in modo costante e perpetuo.

    Nei 24 mesi di progetto, l’obiettivo è sviluppare una banca dati necessaria a implementare tecniche di Intelligenza Artificiale e Deep Learning applicate allo sviluppo di strumenti innovativi a supporto dei medici, per la prevenzione delle due patologie tumorali più rilevanti per incidenza: quello al seno e quello alla prostata, ovvero i tumori maligni diagnosticati più frequentemente nella popolazione femminile e maschile in Italia.

    Il progetto verrà realizzato con il supporto di partner privati ed enti ospedalieri quali Engineering Ingegneria Informatica, Medas, Lattanzio KIBS, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino e Fondazione del Piemonte per l’Oncologia di Candiolo – FPO.

    La ricerca ha un valore complessivo di 5,8 milioni di euro e sarà finanziata dalla Regione Piemonte per 2,5 milioni, mentre la restante parte dalle aziende partner e dagli enti di ricerca.

    “Il progetto Aibibank promosso da Health Triage è un esempio virtuoso di innovazione collaborativa che vede il contributo di start-up, grandi imprese ed istituzioni pubbliche”, sottolinea Giuseppe Scellato, Presidente I3P. “Si tratta di un progetto di sistema nell’ambito della salute, in linea con la scelta di Torino da parte del Governo come sede dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A)”.

    Aibibank
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.