• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 3 Luglio
    Trending
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    • Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?
    • Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»AI in ambito Healthcare: Pure Storage scelta da Olympus

    AI in ambito Healthcare: Pure Storage scelta da Olympus

    By Redazione BitMAT7 Settembre 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Olympus integra Pure Storage nella sua piattaforma di sviluppo AI basata su container su larga scala

    AI Pure storage

    Pure Storage, vendor specializzato nello storage-as-a-service per un mondo multi-cloud, ha annunciato che Olympus, fornitore leader mondiale di endoscopi e altri dispositivi medici, ha scelto AIRI, l’architettura di riferimento di Pure per l’AI (intelligenza artificiale) per velocizzare lo sviluppo e la fornitura di AI dell’azienda.

    AIRI, una moderna infrastruttura AI progettata con Pure Storage FlashBlade e NVIDIA DGX-1 Systems, offre ad Olympus la velocità, la scalabilità e la flessibilità di cui ha bisogno per sviluppare e implementare continuamente applicazioni ad elevate prestazioni e ad alta densità di dati. La piattaforma FlashBlade Unified Fast File and Object (UFFO) ospita centinaia di terabyte di dati, alimentando immagini e altri dati permettendo ai modelli AI e ML (machine learning) di produrre risultati sempre più accurati nel tempo.

    Quando Olympus ha integrato AIRI all’interno della sua architettura, ha introdotto anche lo storage provisioning on-demand per gli ambienti containerizzati. Il supporto proattivo di Pure ha consentito il lancio di una piattaforma e di un ambiente di sviluppo AI container-based, contribuendo al contempo a un uso più efficiente delle risorse complessive. È stato così possibile incrementare la velocità di erogazione dell’ambiente di sviluppo AI, dotando gli sviluppatori di strumenti self-service. Inoltre, le soluzioni FlashBlade ed Evergreen Storage™ di Pure hanno dimostrato di rappresentare un vantaggio significativo, supportando upgrade rapidi senza downtime. In questo modo gli sviluppatori possono ora considerarsi esonerati dalla gestione delle risorse nell’ambiente di sviluppo dell’IA.

    “Nella ricerca e nello sviluppo dell’IA viene generata una grande mole di dati immagine e l’infrastruttura necessaria per l’archiviazione sta inevitabilmente acquisendo un ruolo sempre più rilevante. Inoltre, poiché il numero di tematiche di sviluppo AI è aumentato, si è reso necessario disporre di un ambiente che utilizzi in modo efficiente le risorse della GPU. Pertanto, la preparazione di un ambiente di sviluppo AI flessibile che risolva questi problemi rappresentava una vera e propria sfida” ha commentato Shuta Yanagita, Software Strategy Manager, Software Strategy di Olympus.

    “C’è un enorme potenziale di sviluppo per l’innovazione guidata dall’IA nel settore sanitario. Siamo entusiasti che Olympus si stia avvalendo di AIRI per far progredire il campo della medicina e supportare i medici di tutto il mondo”, ha commentato Yoshiyuki Tanaka, Presidente di Pure Storage Japan.

    Affidandosi a Pure, Olympus è stata in grado di accelerare il time to market per nuove soluzioni innovative. Con l’integrazione di AIRI e Red Hat OpenShift, i suoi sviluppatori possono far accelerare gli ambienti di sviluppo e semplificare lo storage delivery alle applicazioni container-native utilizzando Red Hat OpenShift. Tutto questo consente ad Olympus di sviluppare le applicazioni più rapidamente e di esplorare le possibilità pressoché illimitate per risolvere le sfide della sanità a livello globale.

    Pure Storage
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025

    Ecografie Fetali con AI integrata al Policlinico di Bari

    1 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025

    Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!

    1 Luglio 2025

    Liste d’attesa sanitarie: come abbatterle?

    1 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.