• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 4 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Academy Motore Sanità Tech: digital transformation della sanità

    Academy Motore Sanità Tech: digital transformation della sanità

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’introduzione della Cartella Clinica Elettronica come primo passo verso la digital transformation del settore sanitario sarà argomento della Academy Motore Sanità Tech.

    Academy Motore Sanità Tech

    Migliorare la qualità dei dati sanitari, ridurre il rischio clinico, integrare i processi amministrativi, potenziare la digitalizzazione a favore dei pazienti. Questi alcuni dei temi del nuovo incontro di alta formazione dell’Academy Motore Sanità Tech dal titolo ‘I dati in Sanità e la Cartella Clinica Elettronica‘ realizzato grazie al contributo incondizionato del Gruppo Lutech.

    “Nell’ottica di una sempre più completa e pervasiva digitalizzazione dei processi ospedalieri, l’introduzione o l’evoluzione di una Cartella Clinica Elettronica, integrata nel più ampio ecosistema del Sistema Informativo Ospedaliero, rappresenta il fulcro dei processi in ambito clinico. I benefici attesi possono essere così riassunti: migliorare la qualità della documentazione sanitaria, grazie ad esempio all’adozione di un minimum data set comune a tutte le unità operative; ridurre il rischio clinico, grazie alla gestione di alert, reminder, obbligatorietà; integrare, ove opportuno, i processi amministrativi per garantire correttezza e puntualità nella gestione dei flussi di rendicontazione; potenziare la digitalizzazione a favore dei pazienti, grazie all’introduzione della firma digitale pervasiva e la conseguente disponibilità di referti ed esami su portali paziente e FSE. Prerequisiti affinché si possano raggiungere risultati soddisfacenti sono una approfondita fase di progettazione, che preveda il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholders, una accurata mappatura dei processi clinico/amministrativi e infine la disponibilità di un Sistema Informativo flessibile e aperto, basato su architetture standard”, ha detto Marco Venditti, Responsabile Gestione Operativa – Sistemi Operativi Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma in occasione dell’incontro di alta formazione dell’Academy Motore Sanità Tech.

    “La partecipazione a questa Academy Motore Sanità Tech di alta formazione rientra perfettamente nel ruolo da protagonista che Lutech intende giocare nel processo della Digital Transformation, che sta interessando l’intero settore della sanità, e le consentirà di consolidare il proprio ruolo di primario partner tecnologico capace di realizzare soluzioni “end-to-end”. Le competenze digitali e la tecnologia rappresentano sicuramente delle leve strategiche per rendere più sostenibile il settore socio-sanitario e questa Academy vuole essere uno strumento prezioso e utile per mettere a disposizione il know-how di Lutech nel mondo digitale a medici e ad operatori sanitari, che spesso le considerano qualcosa di complesso e lontano dal proprio ambito professionale. In particolare, riteniamo che la valorizzazione della grande base informativa costituita dai dati raccolti in ambito clinico all’interno degli ospedali sia il punto di partenza imprescindibile per poter ottenere il miglioramento delle prestazioni erogate e quindi una maggiore efficacia delle cure a vantaggio del paziente stesso. La consolidata esperienza di Lutech nei processi di digitalizzazione della Cartella Clinica Ospedaliera è un esempio concreto di come raccogliere in formato “nativo digitale” i dati, al fine di aggregarli e renderli facilmente consultabili e condivisi tra medici e infermieri. Questo porta ad una concreta riduzione del rischio clinico associato alla cura e ad una maggiore e più efficace condivisione delle informazioni verso la Medicina del Territorio attraverso i Fascicoli Sanitari“, ha spiegato Luca Novella, Industry Leader Public Sector & Healthcare del Gruppo Lutech.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.