• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 26 Novembre
    Trending
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»ABzero vince la quinta edizione di Innovation Village

    ABzero vince la quinta edizione di Innovation Village

    By Redazione BitMAT20 Novembre 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ABzero è la startup che trasporta sangue e organi con i droni. Dietro di lei, al secondo posto, la mano robotica di Prisma-I-Pro

    ABzero-Innovation Village 2023

    ABzero è il vincitore della quinta edizione di Innovation Village Award, che si è svolta presso l’Auditorium Porta del Parco di Napoli. La startup di Pisa ha sviluppato il primo sistema che fornisce un servizio di trasporto specializzato per prodotti come sangue, organi, tessuti, campioni biologici che richiedono il controllo della qualità durante il trasporto. Con la soluzione Smart Capsule, la capsula è in grado di monitorare non solo temperatura ed umidità del bene trasportato, ma anche pH ed emolisi, garantendo condizioni ideali per i beni durante il trasporto. E può essere trasportata da qualsiasi veicolo, compresi i droni. 

    La soddisfazione di Giuseppe Tortora, founder e Ceo di ABzero: “L’idea nasce dalla necessità di trasportare materiale medicale deperibile tra ospedali in maniera tracciabile e veloce, abbinando la sensorizzazione della Smart Capsule all’utilizzo con veicoli autonomi e droni, attraverso un’App che i medici potranno utilizzare per abilitare il servizio”. 

    Al secondo posto, sconfitto nella finale di un format che è stato un autentico show sulla formula dei tornei sportivi, con sfide a eliminazione diretta che hanno messo alla prova la creatività dei partecipanti, si è classificato il progetto napoletano Prisma-I-Pro, che ha presentato una mano robotica meccanicamente robusta ed equipaggiata con sensori di forza posizionati sulla punta delle dita, in grado di fornire una sensazione tattile durante la presa e la manipolazione di oggetti. 

    Sul palco di IV Award 2023 a Bagnoli si sono alternati i migliori 24 progetti di quest’anno, scelti tra le 185 candidature provenienti da innovatori di tutta Italia. I finalisti sono stati votati dalla giuria presente in platea, che ha riunito 108 figure di spicco dell’innovazione, del giornalismo, delle istituzioni e del mondo accademico. Il Torneo Optima Italia, che ha assegnato il primo premio, è stato incentrato sulla presentazione di progetti, persone, obiettivi di sostenibilità e possibili sviluppi delle proposte in gara, attraverso format e modalità nuove. 

    Il premio è istituito da Knowledge for Business con ASviS ed ENEA, organizzato con Tecup e il supporto di Regione Campania e Comune di Napoli e Optima Italia main sponsor, con il patrocinio del Ministero dell’Università e della Ricerca. 

    Valeria Fascione, assessore a Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania, afferma: “Edizione di grande spessore, con progettualità importanti nei numeri e in qualità, come testimonia la presenza di una giuria ampia e multidisciplinare. Siamo certi che anche le imprese partner dell’evento siano pronte ad affidare le sfide di innovazione e i progetti di crescita a questi giovani talenti di tutti i settori. Bello poi che l’intero ecosistema campano sia coinvolto nel network, mettendo insieme esperti, innovatori, abilitatori, incubatori, centri di trasferimento tecnologico, università e grandi aziende. Un partenariato allargato e qualificato che rende il premio rilevante dal punto di vista scientifico e imprenditoriale”. 

    Per Annamaria Capodanno, direttrice di Innovation Village, “le proposte sono arrivate, come ogni anno, da tutte le regioni, in rappresentanza di startup ma anche di pmi, università e gruppi di ricerca. Altissime professionalità hanno partecipato a un premio sempre più centrale nel panorama dell’innovazione italiana, che in cinque anni ha registrato la partecipazione di 800 progetti sostenibili e già testati sul mercato di grande spessore”. 

     

    Questi tutti i premi assegnati: 

    ·      Vincitore IV Award 2023: ABzero – Life saving partner (Toscana).

    ·      Premio Optima Italia: Wave, rubinetto IoT (Piemonte).

    ·      Premio Materias: Krill (Lombardia).

    ·      Premio Flex Packaging: Actipres (Campania).

    ·      Premio Distretto Aerospaziale della Campania: Involve Space (Lombardia).

    ·      Premio EIT Health Innostars: Circe (Campania).   

    ·      Premio ASviS per l’Anno Europeo delle Competenze: Camelot Debate (Piemonte).

    ·      Premio ASviS Festival dello Sviluppo Sostenibile: valorizzazione di 8 progetti finalisti sui canali di comunicazione dell’ASviS nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024.

    ·      Premio Associazione Donne 4.0: Circe (Campania); Co-Cooking LAB (Lombardia); Sanidrink (Campania). 

    ·      Premio Sport e Salute: WeavingTech (Lombardia); Sport Business Lab Consultancy (Lazio). 

    ·      Premio Enterprise Europe Network: partecipazione al Virtual Brokerage Event per i 24 finalisti. 

    ·      Premio Ufficio Italiano Brevetti e Marchi – Ministero delle Imprese e del Made in Italy: Alphafood (Sicilia). 

    Queste le menzioni: 

    ·      ENEA per Economia Circolare: Krill.

    ·      Giffoni Innovation Hub: Educational Goal.

    ·      012 Factory: Lualtek.

    ·      Innovup: ABzero, Wave e InHelmet.

    ·      Sella-Sellalab: Biobuildingblock.

    ·      Ordine degli Ingegneri di Napoli: (da assegnare).

    ·      a|cube: Finanz.

    ABzero Innovation Village 2023
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025

    L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre

    21 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025

    Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave

    24 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.