• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 31 Agosto
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»ab medica rafforza l’offerta robotica per l’urologia con EDAP

    ab medica rafforza l’offerta robotica per l’urologia con EDAP

    By Redazione BitMAT7 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ab medica ha annunciato la partnership con l’azienda francese per introdurre in Italia gli innovativi sistemi dedicati alla litotripsia e HIFU

    ab-medica

    ab medica, specialista nella produzione e distribuzione di tecnologie medicali, continua a crescere in innovazione, investendo questa volta nell’eccellenza in urologia attraverso una partnership esclusiva con l’azienda francese EDAP TMS SA, leader mondiale nel mercato globale degli ultrasuoni terapeutici.

    Quella con EDAP è un’importante collaborazione siglata per introdurre in Italia i nuovi sistemi mininvasivi per patologie maschili, ampliando ulteriormente il portafoglio di soluzioni offerte da ab medica che già da diversi anni ha avviato la distribuzione in esclusiva dell’ecografo ad ultrasuoni ExactVu, confermando la sua posizione primaria in quest’area specialistica. Grazie all’accordo siglato con il partner francese, ab medica potrà portare sul mercato italiano, che si conferma uno dei più ampi in Europa per i dispositivi medici, la litotripsia e il nuovo sistema tecnologico HIFU (High Intensity Focused Ultrasound) ad ultrasuoni di EDAP, tra i metodi terapeutici più innovativi e meno invasivi nel trattamento delle patologie in ambito urologico: due grandi innovazioni, che accanto ad ExactVu, ecografo ad ultrasuoni di ultima generazione, si uniranno all’offerta di chirurgia mininvasiva robotica da Vinci, alla radiochirurgia e radioterapia stereotassica di Cyberknife e al sistema Aquabeam per il trattamento delle forme di iperplasia prostatica benigna.

    “Siamo entusiasti della nuova collaborazione con EDAP. Questa partnership non solo vedrà rafforzare la presenza di ab medica con il sistema Exact Vu, ma ci darà anche l’opportunità di diventare un punto di riferimento in litotripsia e HIFU, completando quello che sarà il nostro eccezionale portafoglio di tecnologie in ambito urologico. Siamo fiduciosi che risponderemo alle aspettative di EDAP e siamo ansiosi di iniziare questa nuova avventura” commenta Filippo Pacinotti, direttore commerciale ab medica.

    ab medica
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.