• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 7 Agosto
    Trending
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    • AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti
    • Boehringer Ingelheim sceglie Veeva per ottimizzare l’engagement
    • Intelligenza Artificiale e Psicologia: una relazione da regolamentare
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»A GE HealthCare Italia la certificazione per la Parità di Genere
    Updated:20 Febbraio 2025

    A GE HealthCare Italia la certificazione per la Parità di Genere

    By Redazione BitMAT20 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’ente certificatore Dasa-Rägister conferisce a GE HealthCare Italia la certificazione per la parità di genere, un premio per la promozione di una cultura equa ed inclusiva

    GE-HealthCare

    L’inclusione e l’attenzione verso i dipendenti creano un ambiente lavorativo sano, garantendo il successo dell’azienda. GE HealthCare Italia, azienda operante a livello mondiale nell’innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali, con oltre 50 mila dipendenti in tutto il mondo e oltre 600 in Italia, ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.

    Il riconoscimento è stato rilasciato dall’ente certificatore Dasa-Rägister sulla base di un processo di misurazione, rendicontazione e valutazione di un insieme di indicatori qualitativi e quantitativi che ha preso in considerazione sei aree chiave: cultura e strategia, governance, processi di gestione delle risorse umane, opportunità di crescita e inclusione delle donne, equità retributiva di genere e equilibrio tra vita lavorativa e vita privata (work-life balance).

    GE HealthCare ha creato un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo

    Con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle proprie persone, GE HealthCare ha introdotto nel corso degli anni una serie di iniziative e misure finalizzate alla promozione di un modello aziendale basato sulla valorizzazione delle persone e sul rispetto delle differenze.  Tra queste, misure a supporto della genitorialità (la GE HealthCare Italy Parental Leave, che già da anni prevede una retribuzione integrativa per il periodo di maternità facoltativa e ulteriori 15 giorni di congedo di paternità oltre a quelli previsti per legge), la policy sullo smart working che permette di lavorare anche da remoto mediante un meccanismo molto flessibile ed autogestibile di alternanza,  per un miglior bilanciamento della vita lavorativa con quella privata, programmi per la salute psicofisica e il wellbeing dei dipendenti, iniziative come il programma di formazione specifica sul linguaggio inclusivo rivolta all’intera popolazione aziendale.

    GE HealthCare Italia è stata supportata nel processo di certificazione dalla società di consulenza Good impact sb del Gruppo Fiabilis.

    Dichiarazioni

    “Siamo molto orgogliosi di aver ottenuto questa certificazione, che sancisce il nostro impegno per un ambiente lavorativo sempre più inclusivo, in cui a tutti vengano garantite equità retributiva e le stesse opportunità sulla base del merito. Si tratta di un importante traguardo di sostenibilità sociale, che rientra anche tra gli obiettivi dall’Agenda 2030 dell’ONU per lo sviluppo sostenibile”, ha dichiarato Davide Santoro, HR Country Manager Italy di GE HealthCare. “Promuovere una cultura dell’appartenenza per tutti i nostri collaboratori è una delle priorità della nostra azienda, in Italia come nel resto del mondo Crediamo che solo un ambiente realmente inclusivo e in grado di valorizzare il contributo specifico di ogni talento possa portare innovazione e aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi di business”.

    GE Healthcare Italia inclusione parità di genere premi riconoscimenti
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025

    AQ, l’app healthcare basata sull’AI di Ant Group, raggiunge i 100 milioni di utenti

    30 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza

    1 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.