• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 1 Luglio
    Trending
    • D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici
    • Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas
    • Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei
    • Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte
    • La tomografia computerizzata debutta all’Alma Mater
    • Bioprinting e Stampa 3D: quando l’ingegneria incontra la medicina
    • Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS
    • Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»4wardPRO potenzia H Connect
    Updated:17 Maggio 2021

    4wardPRO potenzia H Connect

    By Redazione BitMAT5 Maggio 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La soluzione H Connect di 4wardPRO risponde alle esigenze di standardizzazione e firma dei referti in ambito sanitario e supporta nuovi livelli di assistenza territoriale

    4wardPRO

    4wardPRO, azienda nata dall’unione delle competenze ed esperienze di 4ward e PROGEL e parte di Impresoft Group, potenzia H Connect, la sua soluzione certificata come Dispositivo Medico, destinata agli ospedali pubblici e privati, dove fare confluire le informazioni mediche e gestire, nel rispetto dei protocolli, l’invio di messaggi in formato elettronico contenenti informazioni di rilevanza clinica.

    H Connect è un sistema aperto e interoperabile a disposizione di tutti i dipartimenti ospedalieri che producono referti ma sono disgregati e non possiedono le competenze tecnologiche o le possibilità elaborative per creare il formato definitivo da condividere a livello regionale e nazionale. Mediante connettori sviluppati ad hoc, la soluzione permette di integrare i sistemi informativi dipartimentali in uso presso le varie Unità Operative, semplificando le attività degli operatori nel richiedere e/o erogare prestazioni.

    Le Regioni si stanno sincronizzando sulla standardizzazione tecnologica dei protocolli in vista della creazione del Fascicolo Sanitario Nazionale che prevede che il referto condiviso sia sempre firmato digitalmente. Anticipando la richiesta normativa, la soluzione di 4wardPRO integra già da settembre 2020 un nuovo modulo, H Sign, appositamente pensato per la firma elettronica dei referti e che sfrutta le firme già in uso internamente nella struttura sanitaria creando uno standard coerente con le specifiche regionali.
    Quale dorsale interoperabile, la soluzione H Connect è ad oggi adottata da tre strutture sanitarie pubbliche dell’Emilia Romagna e da alcuni privati. La soluzione si compone di moduli specifici per la gestione dell’Anagrafica centralizzata, il Data Warehouse, e l’Order Entry.

    In particolare, la gestione dell’anagrafica centralizzata è il Master Patient Index dell’architettura e contiene l’identità dei pazienti «unificata» che permette la visione paziente centrica dei documenti clinici. Il sistema gestisce la normale movimentazione delle posizioni anagrafiche dei pazienti della struttura sanitaria, fungendo anche da orchestratore delle operazioni di modifica e fusione verso gli altri sistemi del Sistema informativo Sanitario, allo scopo di mantenere le identità distribuite sempre coerenti ed allineate con l’archivio Master. Questo modulo è stato recentemente integrato con una nuova funzionalità per la verifica dei recapiti cellulari dei pazienti. Ciò permetterà alle organizzazioni sanitarie che adottano l’Anagrafica centralizzata di comunicare in modo appropriato le date relative agli appuntamenti per le vaccinazioni COVID 19.

    Il modulo di Data Warehouse, invece, è il core della soluzione perché rappresenta un repository clinico centralizzato e segmentato, che svolge un ruolo centrale smistando i documenti di evidenza clinica verso altri sistemi del Sistema Informativo Sanitario e permette al personale medico di avere una visione paziente-centrica di tutti gli episodi clinici organizzati, quando possibile, in percorsi di cura, oltre a consentire l’accesso ai documenti clinici in sicurezza mediate le credenziali di accesso aziendali (Single SignOn).

    L’Order Entry, infine, è un sistema di middleware per la generazione, l’acquisizione e lo smistamento degli ordini di prestazione. Completano la soluzione un middleware di comunicazione asincrona (bus), servizi di integrazione applicativa (Web Service), connettori di integrazione (con altri sistemi informativi) e portali tematici riservati agli operatori (operatori clinico sanitari) ed agli amministratori (tecnici informatici).

    I vantaggi legati alla soluzione H Connect sono molteplici per il paziente e risiedono, sostanzialmente, nell’ottimizzazione dei tempi e delle modalità con sui si applicano i percorsi di cura mentre per l’Organizzazione Sanitaria i benefici si percepiscono fin da subito dal punto di vista della semplificazione dei flussi operativi, dell’ottimizzazione dei flussi informativi e della riduzione dei costi complessivi.

    “In un momento così complesso per il sistema sanitario, la necessità che i dati siano integrati in un repository in modo standard e univoco non è mai stata così urgente”, spiega Christian Parmigiani, Chief Executive Officer di 4wardPRO. “Solo in questo modo, infatti, sarà possibile creare campagne di prevenzione ad hoc, personalizzare le cure e condurre studi epidemiologici coerenti rispondendo anche a quell’esigenza di potenziamento dell’assistenza domiciliare e territoriale di cui tanto si parla nel Recovery Fund”.
    “La nostra soluzione H Connect ha saputo precorrere i tempi, anche dal punto di vista della certificazione e firma dei referiti sanitari, anticipando le esigenze di gestione centralizzata del Fascicolo Sanitario Elettronico e accompagnando le aziende ospedaliere passo dopo passo nel loro processo di trasformazione digitale”, aggiunge Massimiliano Tacconi, Healthcare Director di 4wardPRO.

    H Connect è un software certificato come Dispositivo Medico ai sensi della norma UNI 13485:2016, appositamente progettato e realizzato per essere adottato da Aziende USL e ospedali.

    4wardPRO H Connect
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    27 Giugno 2025

    Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei

    26 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    27 Giugno 2025

    Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei

    26 Giugno 2025

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    D-LARA: l’assistente AI di Dedalus che decodifica i dati clinici

    30 Giugno 2025

    Vita Health entra nell’ecosistema WellMakers by BNP Paribas

    27 Giugno 2025

    Assistenza sanitaria: equità e fiducia nei sistemi europei

    26 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.