• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 8 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»3D Systems: Stampa impilata verticale ad alta precisione per modelli ortodontici

    3D Systems: Stampa impilata verticale ad alta precisione per modelli ortodontici

    By Redazione BitMAT27 Ottobre 20203 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie alle soluzioni 3D Systems, DenMat Holdings ha aumentato la sua produzione di modelli ortodontici fino a 4 volte e attraverso la funzione di impilamento automatico riesce a realizzare fino a 96 modelli in un turno di 8 ore

    3d-systems-denmat-NextDent -5100-stacked-printing

    DenMat Holdings, LLC aumenta la sua produzione di modelli ortodontici fino a 4 volte con NextDent 5100 e con la funzione di impilamento automatico in 3D Sprint.

    I prodotti innovativi sono alla base dell’esistenza di DenMat. Robert Ibsen, DDS, ha fondato DenMat nel 1974 quando non è stato in grado di trovare materiali e prodotti odontoiatri adeguati per l’utilizzo nel suo studio odontoiatrico. La sua ricerca dei materiali perfetti, e la richiesta di altri dentisti di utilizzarli, ha portato alla fondazione di DenMat. Oggi l’azienda offre una miriade di prodotti per studi dentistici, tra cui DenMat Laboratory che fornisce una serie di soluzioni protesiche ed è stata una delle prime ad adottare soluzioni digitali per l’odontoiatria.

    DenMat si è rivolta alla soluzione di odontoiatria digitale NextDent 5100 di 3D Systems per offrire una serie di prodotti innovativi. Il team del laboratorio utilizza la stampante 3D NextDent 5100 e la gamma di materiali NextDent per la produzione di modelli dentistici ortodontici, soluzioni per corone e ponti, modelli di impianti per la diagnostica e portaimpronte.

    “NextDent 5100 è una soluzione molto semplice e facile da usare e offre la precisione e la qualità dei pezzi di cui abbiamo bisogno per le nostre applicazioni”, ha dichiarato Oscar Buenrostro, Model Shop, Milling & 3D Printing Supervisor for DenMat. “La stiamo utilizzando per un’ampia gamma di applicazioni producendo un elevato volume di componenti ininterrottamente 24 ore su 24, 7 giorni su 7 nel nostro laboratorio”.

    Produttività, affidabilità e precisione sono fondamentali per un laboratorio ad alto volume come DenMat e ogni fase del processo deve essere il più semplice e snello possibile, dal caricamento del file, alla sua preparazione, alla stampa e alla post-elaborazione. Oscar e il suo team si affidano a 3D Sprint, il software avanzato di 3D Systems per la preparazione, l’editing, la stampa e la gestione dei file da una singola interfaccia intuitiva. Facile da usare, 3D Sprint offre la generazione del supporto e il posizionamento automatizzato delle parti, nonché strumenti per modificare la geometria senza tornare ai dati CAD.

    La funzione di impilamento automatico in 3D Sprint per la stampa impilata verticale ad alta precisione di modelli ortodontici fornisce una produttività avanzata per un’applicazione ad altissimo volume. Integrando la stampante 3D NextDent 5100, il materiale NextDent Model 2.0 e una struttura proprietaria impilata ad alta precisione in 3D Sprint, la soluzione automatizzata con un solo clic ha consentito a DenMat di aumentare la produzione di modelli ortodontici, realizzando fino a 96 modelli in un turno di 8 ore. L’impiego di questa soluzione senza precedenti si traduce in un aumento della produttività, riducendo al contempo il consumo di risorse, inclusi materiali e manodopera.

    Parlando della sua esperienza con il flusso di lavoro 3D Sprint, Oscar afferma: “Tutto, dalla preparazione al posizionamento dei file, viene eseguito all’interno del software. Basta un semplice clic sui passaggi preimpostati. Il software esegue tutto il lavoro, permettendo così un risparmio sul costo della manodopera”.

    3D Systems DenMat Holdings
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.