• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 25 Giugno
    Trending
    • Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS
    • Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%
    • L’AI sostituirà i Medici di Medicina Generale?
    • MGI e Negedia accelerano sulla medicina di precisione
    • Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone
    • Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci
    • HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti
    • SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»3D Systems risolve le sfide di produzione delle aziende di apparecchi acustici

    3D Systems risolve le sfide di produzione delle aziende di apparecchi acustici

    By Redazione BitMAT20 Aprile 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La soluzione di stampa 3D ad alta velocità di 3D Systems scelta da WS Audiology per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione

    3D Systems WS Audilogy

    WS Audiology, azienda attiva nel settore degli apparecchi acustici, ha adottato la soluzione di stampa 3D ad alta velocità Figure 4 di 3D Systems per migliorare la qualità e l’efficienza dei processi di produzione tramite stampaggio a iniezione con la stampa 3D di pinze, fissaggi e prototipi ad alte prestazioni presso la sede di Lynge, in Danimarca.

    Pioniere nella stampa 3D per la produzione di involucri per apparecchi acustici, WS Audiology ha ampliato l’uso della stampa 3D per risolvere diverse sfide legate alle linee di produzione e allo sviluppo dei prodotti, citando qualità, prestazioni e versatilità dei materiali Figure 4 come vantaggi chiave della soluzione.

    Gli apparecchi acustici Widex prodotti da WS Audiology sono composti da numerose parti ottenute mediante stampaggio a iniezione. Tra queste vi sono involucri, contatti e morsetti per elettronica montati in ogni apparecchio acustico, alcuni di dimensioni piccolissime pari a 8 x 3 mm. Date le dimensioni estremamente ridotte, queste parti richiedono la movimentazione robotica anziché manuale, che comporta l’impiego di ventose per le parti più grandi e di pinze metalliche per le parti piccole. Tuttavia, questi metodi di movimentazione presentano degli inconvenienti. Le ventose hanno difficoltà a orientare correttamente le parti, con la conseguente perdita di aderenza, mentre le pinze metalliche tendono a lasciare segni sulle parti, oltre a comportare tempi di produzione lunghi.

    Grazie a Figure 4 di 3D Systems, WS Audiology ha così migliorato le prestazioni, la versatilità e i tempi di consegna, con accesso più veloce alle parti e produzione di volumi elevati.

    3D Systems WS Audilogy
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS

    24 Giugno 2025

    Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%

    24 Giugno 2025

    L’AI sostituirà i Medici di Medicina Generale?

    24 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS

    24 Giugno 2025

    Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%

    24 Giugno 2025

    L’AI sostituirà i Medici di Medicina Generale?

    24 Giugno 2025

    MGI e Negedia accelerano sulla medicina di precisione

    24 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ascom Myco 4: primo telefono 5G certificato GCF MCS

    24 Giugno 2025

    Healthcare nel mirino dei cybercriminali: attacchi aumentano del 30%

    24 Giugno 2025

    L’AI sostituirà i Medici di Medicina Generale?

    24 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.